Secondo passaggio sulla prova più lunga del rally
Miglior tempo nel passaggio precedente di Elfyn Evans in 25:02.3
Partenza per le ore 17:46 italiane
Prova partita regolarmente con Tanak sul percorso
Ott Tanak 25:03.2 "Ora sta pulendo. Sta uscendo la terra dura e si vedono i solchi."
Adrien Fourmaux 25.20.7 "Bella prova lunga, ma faticosa. Penso di aver fatto bene comunque"
Qualche goccia di pioggia verso il fine prova.
Craig Breen arriva allo stop con l'anteriore destra a terra 25:11.3 "E' successo verso la fine. Molto difficile gestire le gomme in questa prova"
Thierry Neuvillle 24:42.2 "La pioggia e la polvere davano parecchio fastizio, ma ho guidato in modo molto fluido e pulito. La macchina funziona bene e ho apportato alcune modifiche prima della tappa. Sono sempre rimasto sulla traiettoria pulita e alla fine questo ripaga".
Sta piovendo su quasi tutta la prova inizia a bagnarsi il fondo in alcune zone.
Pierre-Louis Loubet termina la prova con i tergicristalli bloccati 25:33.3 "Si sono bloccati, è stata davvero difficile"
Takamoto Katsuta 25:12.6 "Davvero difficile, all'inizio non c'era pioggia ma dopo diventava sempre più intensa. Per me non è andata benissimo"
Dani Sordo 25:20.7 "Piove molto e ho provato a cambiare il mio stile di guida, ma sembra che non sia andato secondo i piani!"
Kalle Rovanpera 24:59.1 "Davvero difficile con le gomme dure perché la tappa si stava bagnando nella parte centrale. Ancora una giornata senza problemi, quindi possiamo essere felici".
Elfyn Evans 25:13.0 "Abbiamo trovato molta pioggia e la macchina dietro non era stabile"
Classifica della PS 15
1.Neuville 24:44.2 2.Rovanpera +16.9 3.Tanak 21.0 4.Breen +29.1 5.Katsuta 30.4
Classifica dopo PS 15
1.Rovanpera 2.Evans +4.0 3.Katsuta +1:37.6 4.Sordo +1:52.2 5.Neuville +2:07.4