La prima prova speciale della giornata di oggi si svolge nel cuore della Serra da Cabreira. Si passa vicino al Santuario della Senhora da Fé, su un tratto molto di strada veloce. Dopo un intersezione in asfalto i piloti affronteranno un tratto con numerosi dossi.
Start fissato alle ore 8:38 italiane
L'elenco di partenza di oggi prevede, per i piloti P1, l'ordine inverso secondo la classifica generale della gara sarà così Sebastien Loeb, al rientro con il super rally, il primo a partire seguito dall'altro rientrante in gara Sebastien Ogier dopo 4 minuti, seguono poi gli altri piloti P1 con lo stesso intervallo. Per i piloti P2 invece l'intervallo sarà di 2 minuti e seguiranno l'ordine di classifica crescente. Anche i concorrenti P4 e i non prioritari avranno due minuti di intervallo e seguiranno lo stesso ordine. Ogni cambio di priorità ci saranno 4 minuti di intervallo nelle partenze. Fabrizio Arengi partirà un ora e trentadue minuti dopo il primo concorrente.
L'ordine di partenza completo lo potete trovare a questo indirizzo.
Da segnalare che il leader del WRC2 Open e migliore tra tutte le Rally2 in gara Andreas Mikkelsen si è ritirato ieri sera dopo l'ultima prova speciale e non ripartirà oggi. Torna in testa alla gara tra le Rally2 Teemu Suninen che sarà quindi il primo a partire di questa classe.
Scelta di gomme per la maggior parte dei piloti che è andata sulla mescola morbida per questo primo giro, ma alcuni hanno fatto delle diverse scelte, nel dettaglio:
Ogier, Sordo, Fourmaux, Katsuta, Evans e Rovanpera 2 hard e 4 soft;
Tanak 6 soft;
Loubet, Breen e Greensmith 4 hard e 2 soft;
Neuville 3 hard e 3 soft;
Loeb 3 hard e 2 soft.
Partenza anticipata di 8 minuti quest'oggi la prova è partita alle 8:30. Con il "Bulletin no. 4" vengono anticipati di 8 minuti tutti gli orari di oggi fino alla prova speciale di sta sera "Porto-Foz" che partirà regolarmente alle 20:03
Sebastien Loeb 14:06.5 "Molto difficile e molto più umido di quanto mi aspettassi. La nostra scelta di gomme non è buona, ho avuto due hard e quella non è stata la migliore credo. Okay, siamo qui".
Sebastien Ogier 13:50.7 "Fin qui è andata bene con questa scelta di gomme, vediamo a fine giornata. Non abbiamo obbiettivi con il ritiro di ieri"
Ott Tanak 13:49.6 "Alla fine non ha molta importanza. Siamo all'inizio della giornata e le soft sembrano essere una buona scelta".
Adrien Fourmaux 13:58 "La prova non sembra male, ho davanti a me un vincitore di otto titoli mondiali e posso imparare dalle sue traiettorie"
Craig Breen 13:58.5 "Ho faticato molto con le dure davanti. Non ho potuto fare molto"
Thierry Neuville 13:49.4 "Le sensazioni sono buone, penso di aver fato una buona prova, chiaramente ho una sola gomma dura in macchina e non è il massimo, ma va bene così"
Pierre-Louis Loubet 14:10.5 "Mi sono girato e continuavo a sbandare ovunque"
Gus Greensmith foratura all'anteriore destra. 14:48.4 "Ho bucato all'inizio..."
Takamoto Katsuta 13:49.3 "Ho cercato di passare senza errori. La macchina sta andando molto bene"
Dani Sordo 13:54.4 "Ho messo tutte soft per questa prova, ma si scivolava lo stesso. Penso di aver fatto bene comunque"
Kalle Rovanpera 13:39.2 "Ho solo cercato di iniziare bene la mattina, ma qui dentro era più scivoloso di quanto mi aspettassi"
Elfyn Evans 13:37.9 "E' molto scivoloso e non si riesce a spingere, ma va bene"
Classifica PS 10
1.Evans 13:37.9 2.Rovanpera +1.3 3.Katsuta +11.4 4.Neuville +11.5 5.Tanak +11.7
Classifica dopo PS 10
1.Evans 2.Rovanpera +14.9 3.Sordo +56.9 4.Katsuta +1:01.0 5.Loubet +1:48.2