Ripetizione della "Tartu vald" . Il primo passaggio è stato vinto da Rovanpera in 5:41.5.
Concorrenti sempre intervallati da tre minuti l'uno dall'altro.
Alle 10:00 ore italiane è entrato in prova Craig Breen. Meteo che è diventato molto nuvoloso e minaccioso e rimangono solo alcune piccole zone di cielo sereno.
Craig Breen: 5:56.2 "Stiamo solo cercando di prepararci per la Power Stage. La prima volta è stato abbastanza bene, quindi faremo del nostro meglio".
Oliver Solberg:5:46.9 "Non è stato facile stamattina. Mi manca molto grip e non abbiamo trazione in macchina. In questo momento è molto difficile".
Esapekka Lappi: 5:38.7 "Il grip era molto migliore rispetto al mattino. Abbiamo fatto una tappa pulita senza errori".
Adrien Fourmaux:5:39.5 "Dobbiamo essere alla fine del rally per segnare punti per la squadra. Stiamo cercando di rimanere concentrati e non stiamo correndo grossi rischi".
Takamoto Katsuta: 5:43.2
Thierry Neuville: 5:45.8 "È andato tutto bene. Ho davvero faticato a guidare la macchina per tutto il weekend ed è molto difficile essere concentrato. Stavo cercando di gestire lo slittamento delle ruote e risparmiare le gomme per la Power Stage".
Ott Tanak: 5:40.8 "È stato un weekend lungo e un lavoro duro. È stato anche un peccato. Abbiamo avuto così tanto supporto, andiamo avanti !"
Elfyn Evans:5:42.0 "È piuttosto difficile all'inizio ora ed è facile sgonfiare una gomma o qualcosa del genere. Non è così eccitante ad essere onesti".
Kalle Rovanpera: 5:42.8 "È sempre difficile quando arriva la pioggia, ma vediamo come sarà nella Power Stage, che è lontano da qui. Sarà sicuramente interessante".
In WRC-2 è di Egon Kaur - estone - il miglior tempo in 5:47.5 davanti a Marco Bulacia per 1"2. Teemu Suninen rosicchia ancora qualche secondo a Mikkelsen. Fra i due dopo 22 prove ci sono 9"5 a favore del norvegese.
Mauro Miele conclude la prova in 6:13.9