È appena terminato il Safari Rally Kenya edizione 2021, edizione che dopo 18 anni ha riportato il WRC sugli sterrati africani. È Sebastien Ogier in coppia con Julien Ingrassia che a bordo della Toyota Yaris WRC+ vincono la gara, secondo posto e primo podio in carriera per il compagno di squadra Takamoto Katsuta, navigato da Daniel Barrit. Terza posizione per l'unica Hyundai i20 WRC+ superstite di Ott Tanak in coppia con Martin Javeroja. Quarta e quinta posizione per le Ford di Fourmaux e Greensmith, che hanno dimostrato una buona competitività in questa gara.
Termina la sua esperienza al Safari Rally Lorenzo Bertelli navigato da Simone Scattolin sulla Ford Fiesta WRC+. Non riesce terminare la gara Piero Canobbio.
L'ultima prova speciale del rally, che ricordiamo assegna punti bonus, ha visto la vittoria di Tanak che vince così 5 punti bonus, davanti a Kalle Rovanpera, terza posizione per Elfyn Evans. Due punti bonus vanno al vincitore del rally Ogier mentre l'ultimo punto in palio va a Dani Sordo rientrato in gara dopo l'uscita di strada di venerdì
Nel WRC 3 gli iscritti erano per la maggior parte piloti locali, vince la categoria Onkar Rai sulla Volkswagen Polo GTI R5 davanti a Karan Patel (Ford Fiesta R5) e a Karl Tundo anche lui sulla Polo R5. Questi piloti sono giunti alla fine della gara senza ricorrere al super rally classificandosi nella top ten.
Col ritiro di Martin Prokop nessun pilota iscritto al WRC 2 ha finito la gara.
Le interviste a fine prova.
O. Rai 7:10.7 "È incredibile. Spero che stia guardando, questo è per Tejveer. È stato un disco davvero duro e sono davvero felice che abbiamo riavuto il rally".
Patel 7:30.8 "E' stata abbastanza dura sia per noi che per la squadra. Siamo davvero grati per la posizione in cui siamo arrivati. Siamo davvero felici che il WRC sia tornato nella nostra città natale".
Tundo 7:20.6 "Molto difficile, dopo il problema di venerdì poi, ma siamo qui e siamo soddisfatti"
Sordo 6:17.5 "Non un bel weekend per noi"
Bertelli 6:38.6 "Un rally spettacolare, in un posto pazzesco. Se non fosse stato il problema di venerdì sarebbe stato perfetto"
Evans 6:08.3 "Sicuramente in alcuni punti stavamo perdendo un po' di tempo andando largo. È molto difficile giudicare esattamente dove sia il grip o la traiettoria giusta, ma ci abbiamo provato".
Rovanpera 6:07.1 "Penso che con le nostre gomme incrociate, il tempo non sia così male. È stato un fine settimana difficile. Un grande lavoro da parte del team, hanno tenuto la macchina a posto per tutto il tempo."
Greensmith 6:23.9 "Ho provato a guidare in modo intelligente e a trovare il grip. È stato un fine settimana abbastanza buono, ma vediamo".
Fourmaux 6:18.7 "Va bene. Devo dire grazie a tutto il team per questa opportunità e anche a Malcolm che ci sta guardando. È stato un weekend perfetto, la macchina era perfetta senza problemi".
Tanak 6:06.4 "In questo rally, il mio approccio era del 50-60 percento massimo, non commettere errori ed essere il più fluido possibile. È un peccato che Thierry non sia riuscito a risolvere il problema. Vediamo - ora torniamo in Estonia, quindi dovrebbe divertente."
Katsuta 6:28.4 "Mi sento molto bene. È stato un weekend molto lungo. Ok, tutti hanno avuto dei problemi, ma siamo sopravvissuti ed è per questo che siamo qui. Sono molto contento della squadra e della macchina, quindi grazie a loro".
Ogier 6:14.9 "È stata un'esperienza straordinaria essere qui. Il supporto che abbiamo ricevuto dalle persone qui è incredibile. C'era un'enorme quantità di persone che tifavano per noi sui tratti stradali. È una grande vittoria per noi. Dopo i problemi di venerdì, abbiamo avuto un weekend davvero buono. Avevamo un ottimo passo e la macchina era fantastica. Oggi voglio anche congratularmi con Taka. Ha fatto un lavoro fantastico, quindi bravo Taka. Non è stato così facile raggiungerlo alla fine ora. Un grande risultato per la squadra. È un po' più breve rispetto ai vecchi tempi, ma la sfida è ancora molto dura. Ci siamo divertiti".