Abbiamo chiesto a Piero Ventura giornalista e scrittore di libri sui rally nel pavese e nell'oltrepò la storia dei rally a Stradella ed ecco cosa ci ha raccontato:
Con il Rally Day Valleversa, Stradella torna ad essere l'importante location di una manifestazione rallystica la cui tradizione risale ad oltre 40 anni fa. Dopo essere stata coinvolta nei primi anni '70 dal transito del Rally 4 Regioni, Stradella, conosciuta per essere stata per molti decenni uno dei principali centri di produzione della fisarmonica al mondo, grazie a Pietro Trespidi, geniale inventore meccanico, é stata trasformata fino agli anni '60, anche nella capitale del motociclismo. L'influenza di Trespidi permise il sorgere di alcune marche di motociclette, come le famose Ardito e Alpino. Dunque,note musicali e motori si sono poi miscelate tant'é, che nel 1976, per iniziativa di Rinaldo Brambilla (Concessionario Fiat della cittadina), Piero Rescassi (allora titolare del Bar Concordia di Piazza Trieste che adibì il suo locale a direzione gara), alcuni amici e il patrocinio di Aci Pavia, nacque il Rally Coppa Colline Oltrepo, disputato con la formula che allora regolava i "mini rally" divenuti poi: "rally Sprint" e infine TRN (Trofeo Rally Nazionale) disputato ininterrottamente sino al 1989. Nel frattempo, su iniziativa della Scuderia locale Alberto Alberti, Stradella ospitò dal 1986 il Rally Città di Stradella, divenuto poi Rally Oltrepo, che trasferì il suo centro operativo a Salice Terme. Fu una gara che si disputò sino a tutta la prima decade del nuovo millennio. Altra manifestazione che ebbe Stradella come sede fissa fu il Rally dei Vigneti, anch'esso promosso dalla Scuderia Alberto Alberti, disputato dal 1993 al 2003. Di recente, nel 2015, Stradella fu sede del Rally Race Città di Stradella, una gara che ballò una sola estate, i cui organizzatori erano extra territoriali i quali hanno comunque lavorato in stretta collaborazione con Aci Pavia. Ora la Scuderia Piloti Oltrepo con il supporto di Aci Pavia, tramite il Rally Day Valleversa, rilancia Stradella come capitale rallystica della valle omonima.