Nulla da segnalare sul secondo passaggio della ps.14 "Welshs Creek Reverse II" con Ott Tanak il più veloce in 15.01.4, davanti al compagno di squadra in Toyota, Jari-Matti Latvala, lasciato a 4"0, quindi le due Hyundai con Mikkelsen terzo a 5"8 e Paddon quarto a 8"9.
Sebastien Ogier in "controllo" stacca l'ottavo tempo, davanti a Thierry Neuville.
Cambio al vertice con Ott Tanak che passa al comando con otto decimi di vantaggio sul compagno di squadra, il finlandese Jari-Matti Latvala. Terzo a 15"2 Mads Ostberg (Citroen), in lotta con Hayden Paddon (Hyundai) dietro di lui di 2"7. Invariata la classifica dei protagonisti della sfida mondiale, con Ogier sesto e Neuville ottavo.
In WRC-2 continua l'ottima performance di Alberto Heller (Ford) che guida ormai con quasi tre minuti di vantaggio su Kremer. Terzo Gianluca Linari.
Non conclude la prova Enrico Brazzoli (uscita di strada, equipaggio ok)
Le dichiarazioni di fine prova speciale:
Neuville: Posso solo provare ad andare a prendere le due vetture che ho davanti e stare a vedere cosa succede
Evans: non so perché ma non ho avuto un buon feeling su questa prova. Forse si è rotto qualcosa al posteriore perché ho sottosterzo in ingresso e sovrasterzo in uscita dalle curve
Suninen: la prova era scivolosa in alcuni tratti, mi piacerebbe essere più veloce ma Thierry sta andando forte
Ogier: dopo uno spavento ad inizio prova per il resto è stata una buona prova. Decisamente un secondo giro più facile.
Lappi: è quasi un po' noioso in questo momento. I distacchi sono elevati sia davanti che dietro di me, è difficile concentrarsi.
Evans: su questa prova non siamo riusciti ad avere una buona concentrazione. Penso si sia rotto qualcosa al posteriore perché abbiamo sottosterzo in entrata e sovrasterzo in uscita dalle curve
Tanak: sto facendo del mio meglio, non è facile ma allo stesso tempo è divertente. Ora il titolo costruttori è la priorità, quasi sicuramente dobbiamo assicurarcelo.
Paddon: dobbiamo guidare veloci ma conservare le gomme per le prossime prove
Ostberg: sto cercando di guidare al limite, ma non siamo veloci. Mi manca un po' di equilibrio alla vettura, è molto nervoso e difficile da controllare
Mikkelsen: buona prova, badiamo solamente a tenere un buon ritmo. Non stiamo lottando , quindi non prendiamo rischi. Il tempo di Ott è molto buono, non credo ci sarei potuto arrivare
Breen: abbiamo avuto un buon ritmo, ma ho faticato un po' con il posteriore. Mi sono girato in un punto molto stretto e ho perso 10-15 secondi a rientrare.
[C.C.]