Back to Top

WRC - Toyota non è stupita da Evans

Le prestazioni del gallese nel 2020 hanno confermato le attese del team con base in Finlandia

Per alcuni è stato una sorpresa, per la sua squadra evidentemente il contrario. In questa anomala stagione ormai agli sgoccioli, caratterizzata dalle cancellazioni e dai cambi di programma a causa del Coronavirus, Elfyn Evans ha tirato fuori il suo carattere dimostrando di essere maturato e non aver più timore di arrivare davanti. Tolto dalla "bambagia" della sua casa, ovvero la M-Sport di Malcolm Wilson che lo ha lanciato, il 31enne si è finalmente sbloccato e a confermarlo sono i dati. Se al volante della Ford Fiesta dal 2013 al 2019, il figlio d'arte era salito sul podio in 9 occasioni ottenendo soltanto un successo in Galles nel 2017,con la Yaris, invece, in sei gare disputate finora, ha concluso in top 3 per tre volte vincendo in Svezia e in Turchia. Un exploit che lo ha portato, ad un round dalla chiusura, ad essere in vetta alla classifica con 111 punti contro i 97 del compagno di scuderia Sébastien Ogier.

"Siamo molto orgogliosi di quello che è riuscito a raggiungere", ha dichiarato al sito DirtFish il direttore tecnico della Toyota Gazoo Racing Tom Fowler. "Per quanto ci riguarda non siamo per nulla stupiti del suo passo". Questo perché prima di ingaggiarlo, la scuderia nipponica con quartier generale a Puuppola, lo ha osservato con attenzione. "Per decidere la formazione abbiamo guardato in quali rally i piloti in considerazione erano più competitivi e il motivo per cui in altri lo erano di meno. Già da un paio di campionati si vedeva che Elfyn sarebbe sbocciato. Era pronto", ha svelato l'ingegnere. "Per me sta solo facendo quello che era previsto. E' un grande lavoratore e si merita di essere al vertice". 

Chiara Rainis

AUTODROMO DI MONZA - Il Centro Medico a disposizio...
TROFEI RENAULT RALLY - Al Rally di Como cala il si...