Il transalpino della Toyota si affida al meteo per tentare di riprendersi lo scettro
Secondo della generale piloti a 14 lunghezze del compagno di squadra Evans, Sébastien Ogier non ha ancora perso la speranza. Al contrario,il sei volte iridato ha promesso che, nell'ultima occasione disponibile, prevista per questo fine settimana a Monza, tenterà il tutto per tutto per ribaltare la situazione, approfittando delle possibili strade imbiancante che hanno spinto i responsabili della Michelin a portare gomme specifiche, dato che sabato la competizione si allontanerà dal circuito brianzolo per snodarsi sulle montagne bergamasche.
"Da quanto ho visto saliremo parecchio in alto, di conseguenza se non ci sarà la neve, avremo la nebbia. Considerato il periodo dell'anno è normale aspettarsi condizioni insidiose", ha dichiarato il francese al sito DirtFish. "Credo quindi di avere delle reali chance per quanto riguarda il titolo. Se dovessi vincere la corsa, Elfyn dovrà spingere forte per laurearsi campione", il monito al collega di marca.
Per l'asso di Gap sarà dunque"o la va o la spacca". "La pressione non sarà su di me e io non avrò nulla da perdere. Proverò soltanto a fare del mio meglio fino alla fine", ha assicurato prima di tracciare un bilancio del 2020.
" E' stato un campionato strano, con pause lunghissime e pochi round che non l'hanno mai fatto sembrare tale", la sua considerazione. "E' un bene che sia stato aggiunto un nuovo appuntamento. In questo modo avremo un'opportunità in più di giocarcela e per chi trionfa di festeggiare", ha chiosato, sottolineando come una chiusura anticipata avrebbe senz'altro tolto valore all'esito di un mondiale che oggi vede in lizza anche Thierry Neuville e Ott Tänak , rispettivamente a 24 e 28 punti dalla vetta.
Chiara Rainis