Il boss Toyota Gazoo Racing lascerà liberi i suoi piloti di lottare tra di loro per il mondiale
Salvo colpi di scena improvvisi che potrebbero riportare in corsa per l'iride il campione in carica Ott Tänak, oggi fermo a 70 punti a pari merito con Kalle Rovanperä, la questione dovrebbe risolversi tra Elfyn Evans, in testa con 97 lunghezze, e il compagno di squadra Sébastien Ogier, secondo con 79.A due gare dal termine della stagione, o forse tre,si assisterà dunque ad un duello tutto in casa Toyota Gazoo Racing.
Da sempre poco avvezzo a dettare i compiti ai suoi driver, il team manager Tommi Mäkinen che, dall'anno venturo vedremo impegnato in un'altra area dell'azienda, ha ribadito che il gallese e il francese saranno liberi di giocarsi il success ofinale senza dover temere tatticismi.
"Non credo proprio che in Sardegna questo weekend darò degli ordini. Innanzitutto perché entrambi hanno una posizione di partenza pessima e non si sa mai cosa può accadere", ha confidato il finlandese a wrc.com, che poi ha ribadito l'obiettivo principale della scuderia.
"Ciò che conta per noi è la coppa costruttori", ha sottolineato nella speranza di rivivere la gioia del 2018 avendo oggi 9 punti di vantaggio sulla Hyundai. "Ovviamente non possiamo permetterci di correre il rischio che nella battaglia succeda qualcosa, quindi presteremo attenzione", ha poi precisato facendo intendere che almeno un avviso di non spingere a tutta arriverà alle orecchie di Séb ed Elfyn da qui al Belgio.