Back to Top

WRC - Giappone e Safari si preparano per il 2021

Mentre il promoter nipponico presenta l'appuntamento che chiuderà il prossimo mondiale, il Presidente FIA Todt vola in Kenya

Anche se manca ancora una gara alla fine della stagione, il WRC pensa già alla prossima. Sono stati infatti appena svelati alcuni dettagli del Rally del Giappone, in programma dall'11 al 14 novembre quale ultimo round del calendario venturo. Per quanto riguarda le speciali, il percorso rimarrà pressoché identico a quello proposto per l'edizione del 2020, purtroppo mai disputata a causa del Coronavirus. Il via verrà dato da Nagoya e da lì la corsa si snoderà per tre giorni tra le prefetture di Aichi, fulcro dell'industria automobilistica nipponica, e Gifu. Il parco assistenza cambierà invece sede, con il trasferimento dall'Ai Chikyu-haku Memorial Park, conosciuto come Morikoro Park, comunque terreno di battaglia di due PS, al Toyota Stadium.

Sempre guardando al 2021, questo martedì il Presidente della FIA Jean Todt si è recato in visita a Nairobi. Un sopralluogo, quello del manager francese, della durata di tre giorni per verificare l'andamento dei lavori al service park, situato al Kenya Wildlife Service Training Institute, e sulle singole prove teatro dell'evento, per adesso fissato dal 24 al 27 giugno prossimi. Al suo arrivo in Africa l'ex navigatore e responsabile della Ferrari F1 ha inaugurato il progetto "WRC Safari Rally Greening Legacy", che prevede la piantumazione di 19 milioni di alberi nell'arco di tre anni per celebrare il ritorno del mondiale in Kenya. 

RACHELE SOMASCHINI - All’ACI Rally Monza con la Ci...
PAOLO ANDREUCCI - Campioni italiani rally Due Ruot...