Back to Top

R.I.S. 2020 - Neuville (Hyundai) vince la prova e riagguanta la seconda posizione

Finisce questa prima parte di sabato al Rally d'Italia Sardegna, la prova prima del parco assistenza è il secondo passaggio sui 15km della Coiluna – Loelle.
La prova viene vinta da Thierry Neuville (Hyundai) in 8:42.9 che fa 2,6 secondi meglio di Dani Sordo (Hyundai) e 3,2 secondi meglio di Evans (Toyota).

Sordo porta la sua Hyundai i20 WRC+ al parco assistenza con circa trenta secondi di vantaggio sulla seconda posizione, ora occupata da Neuville che vincendo la prova "sorpassa" Ogier nella classifica generale.

Non entra in prova Gus Greensmith, un problema alla sua Ford Fiesta WRC+ lo ha fermato durante il trasferimento

In WRC-2 vince anche questa prova Mads Ostberg (Citroen). Situazione invariata in classifica generale con Pontus Tidemand (Skoda) al comando con 1'01"3 su Brynildsen (Skoda) e 1'20"6 su Veiby (Hyundai)

Lotta appassionante in WRC-3 vince la prova Oliver Solberg in 9:04.9 rifilando ben 6"8 a Kajetanowicz. Ora la situazione di classifica dopo 10 prove speciali, vede Jari Huttunen (Hyundai) al comando con un solo decimo di secondo su Kajetanowicz (Skoda) e 4"9 su Oliver Solberg (Skoda). Al quarto posto in classifica troviamo un ottimo Umberto Scandola a 1'38"0. Battistolli con il settimo tempo di prova, è ottavo assoluto. Luciano Cobbe non è entrato in prova

In JWRC Tom Kriostensson vince la prova e si conferma leader della categoria con un vantaggio in questo momento superiore agli 8 minuti. Al quinto e sesto posto Enrico Oldrati e Marco Pollara, autori rispettivamente del quarto e terzo tempo di prova.

Takamoto Katsuta (Toyota): 9:00.4 "È una grande differenza, ma alcuni tratti sono piuttosto difficili, quindi non è facile. Non ero così contento della mia guida, ma fa parte dell'apprendimento"
Ott Tanak (Hyundai): 8:51.0 non si ferma a rilasciare dichiarazioni
Pierre-Louis Loubet (Hyundai): 9:10.1 "Ho perso tutta l'aerodinamica in questo passaggio e penso che la gomma posteriore destra sia completamente morta. Siamo ancora qui quindi siamo fortunati£"
Elfyn Evans (Toyota): 8:46.1 "Sembrava a posto. Solo un po 'deluso dalla precedente: ero troppo attento a prendermi cura delle gomme e ne ho pagato il prezzo"
Sebastien Ogier (Toyota): 8:48.8 "Non è stata una buona corsa - mi sono bloccato in un punto. Non lo so ... abbiamo perso due o tre secondi lì"
Thierry Neuville (Hyundai):8:42.9 "Sto spingendo molto forte. La lotta è ancora aperta, ovviamente la seconda ruota di scorta non era necessaria. Continueremo a spingere"
Teemu Suninen (Ford): 8:54.0 "Non ci sono opzioni, devo solo affrontarlo. È stata una sfida"
Dani Sordo (Hyundai):8:45.5 "È stato molto bello. Ora Sébastien sta arrivando veloce ma in questa prova la macchina mi è piaciuta molto."

R.I.S. 2020 - La situazione dopo la ps.10 degli eq...
R.I.S. 2020 - La "Monte Lerno" è ancora di Sebasti...