È iniziata l'ultima giornata del Rally di d'Italia Sardegna la prova di apertura di questa giornata è la Cala Fulmini tredicesima prova in programma. I 14,06 km per quanto spettacolari, perché costeggiano il mare nella parte finale, offrono però un terreno molto morbido e sabbioso che metterà a dura prova i piloti.
Ordine di partenza secondo la classifica, inverso per i concorrenti P1 mentre invece crescenti per tutti gli altri. Non riparte questa mattina Kalle Rovanpera, i danni della sua Toyota Yaris WRC+ riportati nell'uscita di ieri sono troppo gravi da poter ripartire, riparte invece Gus Greensmith e Oliver Solberg nel WRC 3.
Scelta di gomme uguale per tutti questa mattina, mescola media e una ruota di scorta a bordo della medesima durezza
La prova viene vinta da Sebastien Ogier (Toyota) che fa 8:35.5, solo due decimi in più fa Thierry Neuville, mentre terzo a +4,8 è Evans (Toyota). Dani Sordo riesce a fare solo il quarto tempo in prova, perdendo così quasi metà del vantaggio che aveva in classifica generale proprio dal francese vincitore della prova, quest'ultimo però deve "guardare dietro" Thierry Neuville (Hyundai) che è molto vicino in classifica generale.
Inizia l'ultimo giorno di gara anche per i piloti del WRC2 che perdono subito Gryazin fermo per guasto meccanico nel trasferimento verso questa tredicesima prova. Ostberg è primo davanti a Veiby con 18 secondi e 3 di distacco , 22 e 0 su Brynildsen e 40 e 5 su Tidemand. Quest'ultimo è comunque sempre in testa al raggruppamento con 42 secondi e 1 su Veiby e 45 e 4 Byinildsen.
WRC3 Ripartiti anche i "privati" con le RC2. Rossel tornato i gara grazie al superally fa il miglior tempo con appena 0.1 su Kajetanowicz e 2.5 su Ciamin anche lui gravato dalla penalità del superally. Seguono Huttunen e Bulacia. Classifica invariata rispetto a ieri: Huttunen con 7.5 su Kayetanowicz, 1.59.2 su Bulacia e 3.30.5 su Scandola che ha rimediato 1:30 di penalità per aver timbrato con 9:30 di ritardo al C.O. Battistolli è 7°.
Nel Junior WRC Pajari è primo in prova davanti a Sesks e a Bell. La classifica fra penalità di superally e ritardi vede al comando Kristensson con 9.47.9 su Zaldivar e 3059.1 su Sesks. Oldrati è 5° e Pollara 7°.
Le interviste raccolte allo stop da WRC+
Takamoto Katsuta (Toyota) 9:06.3 "Un po'scivolosa, ma in generale ok"
Gus Greensmith (Ford) 9:00.7 "Era ok questa. Ho fatto qualche errore, ma a parte questo era abbastanza pulita"
Pierre-Louis Loubet 9:09.4 "Abbastanza difficile, non ho preso rischi. L'importante è finire oggi"
Ott Tanak (Hyundai) 8:47.7 "La strada era abbastanza umida, ma il grip era buono"
Teemu Suninen (Ford) 8:59.5 Non rilascia dichiarazioni
Elfyn Evans 8:40.3 "La nostra gara è con Teemu principalmente. Penso di aver fatto una guida pulita"
Thierry Neuville (Hyundai) 8:35.7 "Probabilmente non è abbastanza, ma vediamo"
Sebastien Ogier (Toyota) 8:35.5 "Due decimi sono pochi ma vanno bene"
Dani Sordo (Hyundai) 8:47.6 "Ho provato a spingere forte, ma non è stato abbastanza. Gli altri ragazzi hanno spinto"