Il secondo giro di prove di questo sabato del rally di Estonia si apre con un colpo di scena ai piani alti della classifica generale. Sulla ps 7 Prangli 2, di 20,93km, quando mancavano poco alla fine Thierry Neuville urta un albero e stacca la ruota posteriore destra della sua Hyundai, nonostante arrivi al fine prova nulla può fare se non fermarsi e ritirarsi.
La prova viene vinta da Sebastien Ogier in 9:45.3 facendo meglio di sei decimi da Ott Tanak e 2,6 secondi meglio del compagno di squadra Kalle Rovanpera. Ogier sale così in terza posizione della classifica dietro a Breen secondo e a Tanak sempre al comando della gara. Problemi anche per Elfy Evans che nel tratto in asfalto gli si stacca il battistrada della gomma posteriore sinistra, facendo letteralmente "scoppiare" il parafango e parte della carrozzeria.
Nel WRC2 Ostberg vince la prova e rafforza la sua leadership in classifica. Secondo Gryazin e terzo Veiby. Ostberg ha ora 17.2 di vantaggio su Gryazin e 24.7 su Fourmaux che, con il quarto tempo in PS recupera una posizione.
Non cambia nulla nelle prime posizioni della classifica del WRC3: Oliver Solberg, malgrado una foratura, vince la speciale davanti a Huttunen, Kaur e Kajetanowicz e in classifica precede Kaur di 13.2 Kajetanovicz di 20.00 e Huttunen di 37.4.
Anche nel JWRC non cambia la classifica. La PS è vinta da Sesks davanti a Virves e a Pajari. Vivres guida la classifica con 5.6 su Torn e 6.8 su Sesks. Sesto Pollara e ottavo Oldrati.
Ricordiamo che da questa prova in poi l'ordine di partenza dei primi dieci è preso dalla classifica generale dopo la PS6, ma invertito.
Le interviste dei piloti raccolte dal Promoter del WRC
Greensmith 10:05.7 "C'erano parecchie traiettorie interessanti. Più si avanti più diventa duro nei solchi e le gomme si surriscaldano è una cosa che dovremo gestire questo pomeriggio"
Suninen 10:03.8 "Tutto ok ancora qualche imperfezione nei punti veloci,ma va bene"
Katsuta 9:54.4"Ho fatto qualche cambiamento e sembra funzionare"
Evans 9:52.1 " E' successo nella parte in asfalto mentre ero al massimo"
Neuville 11:01.0 ora è fermo nel tratto di trasferimento appena dopo lo stop
Tanak 9:45.9 "Ho cercato di non avere problemi"