Primo passaggio sulla Serraglio che al secondo diverrà Powerstage: 22 cambi di superficie dentro e fuori dal circuito di F1 e alta velocità, le stradine interne al parco, le curve sopraelevate ed i tratti sterrati.
Primo concorrente alle 10:08
La Power Stage ( La prossima e ultima prova) verrà trsmessa su Rai Sport (canale 57 del Digitale terrestre)
Tempo nuvoloso, 4 gradi, ma al momento non piove
La scelta di gomme per questa prova vede tutti i piloti con gomme NEVE, unico senza scorta Lappi
Evans parte in orario alle 10:08 e da il via alla ps
I commenti allo stop
Evans un imprecisione in un inversione perde pochi secondi. 11:17.7 "Ho avuto un problema in un inversione, ci sono molte pozze d'acqua, condizioni molto difficili"
Katsuta 11:22.0 "Sembra una prova del safari rally questa qui"
Rovanpera 11:19.2 "Questa mattina avevo una scelta migliore di Lappi, adesso con le stesse gomme è un po' più difficile, devo spingere"
Lappi 11:14.4 "Ho fatto un sacco di errori, molto difficile questa prova. Non ho guidato bene"
Tanak 11:13.1 "Molto difficile questa prova, ci sono un sacco di buche, sarà difficile la power stage"
Sordo 11:10.2 ripassa davanti al compagno di squadra Tanak per 2 decimi "Non ho visto il tempo, ma il target sono i punti per il campionato, finire secondi va comunque bene, ma non sto pensando a questo"
Ogier 11:17.6 "Molte sezioni sono davvero difficili, come nella prova precedente, sto pensando a finire"
Ostberg 11:37.8 "Non molto bene, la prova non è facile, non sono contento di come è andata"
Tidemand 11:24.0 "Vediamo come va, molto difficile"
Kopecky foratura all'anteriore sinistra. 11:45.4 "
Mikkelsen 11:25.5
O. SOlberg 11:32.6
Huttunen 11:41.5
Lindholm 11:33.6 "Molto fango anche il lavavetro non riesce, sicuramente la prova più impegnativa"
Fora a 2 km dallo stop Giacomo Ogliari.
Classifica WRC 2 dopo la PS 15: 1.Ostberg 2.Tidemand+24.9 3.Kopecky+1:17.3 4.Fourmoaux+29:12.4
Classifica WRC 3 dopo ps 15: 1.Mikkelsen 2.Solberg+23.5 3.Huttunen+1:12.2 4.Lindholm+2:00.9 5.Kajetanowicz+3:14.0 6.Bulacia+4:40.6
Junior WRC dopo PS 15: 1.Kristensson 2.Zaldivar+2:50.7 3.Bell+4:05.9 4.Pajari+37:57.8
R-GT dopo PS 15: 1.Ragues 2.Mabellini+47.7 3.Sassi+8:36.5 4.Gobbin+20:10.1 5.Nesetril+20:14.2