È appena terminata la penultima ps di questa giornata al Rally di Estonia. La prova in programma è la Mäeküla 2 di 14,76 km. Un altro successo per Craig Breen che, come più volte ribadito da lui, si sente a suo agio sulla Hyundai i20 WRC+. L'irlandese vince la prova in 7:40.1 facendo sette decimi meglio di Rovanpera e 2,4 secondi meglio di Elfyn Evans. Tanak "amministra" il seppur poco vantaggio in classifica generale perdendo qualcosa dal compagno di squadra Breen, Ogier un po' in affanno, ma sempre terzo a poco più di 20 secondi.
Anche in questa prova non cambia la classifica del WRC2 con Ostberg vittorioso davanti a Gryazin e Fourmaux e la classifica che vede sempre questi piloti ai primi tre posti (Gryazin +31.1 e Fourmaux + 39.2)
Nel WRC3 vince ancora Solberg davanti a Kaur e a Huttunen. Classifica di "Gruppo" con Oliver Solberg che ha 17.1 di vantaggio su Kaur e 26.8 su Kajetanowicz.
Pajari ancora vittorioso in PS nel JWRC davanti a Virves e a Sesks. Classifica con Virves primo con un vantaggio di 11.0 su Sesks e di 33.8 su Pajari. Posizioni invariate per Pollara e Oldrati.
Le interviste, prese dal promoter del WRC, a fine prova
Suninen 7:52.7 "La prova era davvero ruvida, il rischio di forare era alto"
Lappi 7:53.8 "Sto cercando di essere intelligente, cerco di essere veloce, ma alla fine sembra che siamo più lenti"
Katsuta 7:48.2 "Ho provato ad andare più forte ma ho rischiato di andare fuori strada. E' difficile ma divertente"
Rovanpera 7:40.8 "Era davvero ruvida e poco praticabile. Ho provato a spingere in alcuni punti, ma in latri bisogna stare attenti"
Evans 7:42.5 "E' difficile non pensare alla foratura di sta mattina, ma almeno ho fatto meglio"
Ogier 7:43.7 "Non sono riuscito a spingere più forte questo pomeriggio dopo che ho finito le gomme già alla prima prova"
Breen 7:40.1 "Mi sto divertendo a guidare enon sto pensando alla vittoria della prova, la macchina è sempre a posto"