Back to Top

La situazione dei Campionati al termine della terza giornata di gara

Analizziamo i vari Campionati con la situazione maturata al termine della "movimentata" terza giornata di gara:

Il ritiro odierno di Elfyn Evans ha rimesso in gioco Sebastien Ogier per il titolo piloti, al quale serve innanzitutto non sbagliare: con questa situazione Ogier ha 11 punti di vantaggio su Evans. Ammesso il suo rientro in gara domani, il gallese dovrà vincere la PowerStage e sperare che Ogier non vinca il rally. A questo punto saranno decisive la posizione di Ogier ed i punti ottenuti nella Powerstage. Tutto questo per dire che, anche se le speranze non sono molte, Evans non è ancora fuori dai giochi, anche se è tutto nelle mani del francese.

Nel Mondiale Costruttori, prima del Monza, la situazione vedeva Hyundai davanti di 7 punti. Questa situazione con Ogier al comando, Rovanpera quinto e la Hyundai terza e quarta, concede alla casa giapponese il recupero di soli 2 punti dei 7 di svantaggio. Anche se Rovanpera superasse Lappi per il quarto posto, il punteggio resterebbe a favore di Hyundai (per 3 punti). Per Hyundai quindi la situazione del sabato sera andrebbe bene in ottica campionato.

Nel mondiale WRC-2 attualmente Mads Ostberg è davanti a Tidemand alla fine del 3.giorno di gara. Per il gioco degli scarti, il campionato andrebbe ad Ostberg per 4 punti

Nel campionato WRC-3 il discorso "scarti" gira a favore del finlandese di Hyundai Jari Huttunen che questa sera è al comando con 83 punti contro i 70 di Bulacia ed i 65 di Kajetanowicz ed i 61 di Oliver Solberg 

Nel Campionato Junior JWRC lo svedese Kristensson non dovrebbe avere rivali a conquistare il titolo

Nella FIA RGT Cup se Andrea Mabellini, come sta facendo alla fine del terzo giorno di gara, rimane davanti a Gobbin e Mesestril, conquista la Coppa.

L'ordine di partenza dell'ultimo giorno e la descr...
Ps.13: Dani Sordo vince l'ultima prova della giorn...