Amaury Molle torna in azione nel Campionato Europeo sull'asfalto portoghese di Fafe.
Nicola Cazzaro (Scuderia Palladio) al Rallye Sanremo valido per il Campionato Italiano
difende la leadership nel Clio Trophy Italia.
Cartigliano, 30/09/2020
Dopo la doppietta Bassano-Adriatico, secondo doppio impegno consecutivo per la Delta Rally. Dopo una pausa di sei settimane torna il Campionato Europeo Rally ERC, con una gara al debutto nella serie continentale: il Rally Fafe Montelongo, nel nord del Portogallo, su strade asfaltate che alternano tratti veloci a punti stretti e tortuosi. Due giorni di gara, 18 prove speciali per oltre 180 km cronometrati, con epicentro a Fafe, già conosciuta grazie al Rally di Campionato del Mondo.
Amaury Molle e Florian Barral ritrovano l'asfalto, fondo sul quale hanno iniziato la loro stagione nel Campionato Europeo con un ottimo terzo posto di ERC3 Junior al Rally di Roma Capitale. Per il pilota belga, il suo copilota francese e la loro Peugeot 208 R2 sarà un altro appuntamento importante, in una gara inedita per tutti i protagonisti della serie, per migliorare la posizione in una classifica nella quale molti piloti sono divisi da pochi punti.
Nello stesso fine settimana ritorna il Campionato Italiano Rally, con il 67° Rallye Sanremo. Una sola giornata di gara, sulle difficili speciali dell'entroterra ligure già protagoniste di sfide mondiali, con 9 prove speciali per un totale appena sopra i 100 km contro il cronometro.
Il giovane Nicola Cazzaro, navigato da Giovanni Brunaporto, torna in azione con laRenault Clio Rally 5 della Scuderia Palladio. Il doppio obiettivo sarà quello di conservare il comando del Clio Trophy Italia, giunto al giro di boa stagionale con la terza delle cinque gare in programma, cercando nello stesso tempo punti preziosi per il Campionato Italiano R1, nel quale il pilota veneto occupa attualmente la terza posizione assoluta e la piazza d'onore in 2° Divisione.
Amaury Molle:
"Come la maggior parte dei piloti, non sappiamo molto di questa gara, è completamente nuova per tutti. Nessuno conosce le strade e tutti avranno parecchio da fare dato che nessuno ha mai corso il rally in precedenza. Partiranno tutti da zero e vedremo come andrà. Ho visto online alcuni video della gara e pare che assomigli al Rally di Roma Capitale. Le prove sembrano tortuose, con alcuni tratti veloci e con un buon grip, ma vedremo quali condizioni troveremo la prossima settimana. Attualmente il meteo prevede pioggia, che sarebbe una sfida anche per le gomme, visto che possiamo utilizzarne solo un certo numero per tutta la gara. Dobbiamo guadagnare punti dopo il nostro errore in Lettonia. L'asfalto dovrebbe adattarsi alla nostra auto poiché la differenza tra le auto R2 e Rally 4 è maggiore su terra. Guardando l'elenco iscritti, penso che potremmo lottare per il podio. Non vedo l'ora che arrivi la pioggia, venendo dal Belgio sono abituato a queste condizioni ".
Nicola Cazzaro:
"Questa gara per noi sarà fondamentale, in quanto dobbiamo mantenere la testa del campionato nel Clio Trophy Italia e recuperare i punti persi al Ciocco nel Campionato Italiano R1. Non sarà semplice, visto le caratteristiche delle prove e l'incognita meteo,ma siamo fiduciosi di potere fare un'ottima prestazione".