Back to Top

CITROEN RACING - Uno shakedown utile al Portogallo

Kris Meeke / Paul Nagle, Mads Ostberg / Torstein Eriksen e Craig Breen / Scott Martin, rispettivamente quarti, undicesimi e tredicesimi, hanno sfruttato al meglio lo shakedown per provare le diverse possibilità di regolazione sulle loro C3 WRC.

  • Considerando il livello di competitività che oggi regna nel WRC, i team sfruttano ogni singolo chilometro di guida per ottimizzare le regolazioni. Ovviamente lo shakedown del Rally del Portogallo non fa eccezione: i suoi 4,6 chilometri di lunghezza hanno permesso a Citroën Total Abu Dhabi WRT di convalidare le nuove scelte delle regolazioni già sperimentate la domenica nel Rally d'Argentina, prima di optare per un set up più da "secondo giro" man mano che i solchi si formavano.
  • Kris Meeke ha ritrovato in fretta le sue sensazioni positive dell'Argentina e si è subito posizionato nel gruppo di testa, concludendo con il quarto tempo, a solo sette decimi dallo scratch. Mads Ostberg, ancora in fase di affiatamento con la C3 WRC su terra, ha avuto bisogno di alcuni giri per ritrovare il ritmo giusto, e l'inevitabile peggioramento della superficie non gli ha permesso di andare oltre l'undicesima posizione (+2"9). Craig Breen, invece, considerando il tracciato poco rappresentativo del percorso del rally vero e proprio, si è concentrato sul lavoro di set up, accontentandosi della tredicesima posizione (+3'9).
  • Guimaraes, città nella regione Nord di Porto, patrimonio mondiale dell'Unesco e tradizionalmente considerata la culla della nazione portoghese, è il luogo prescelto per la cerimonia di partenza di questa sera. La cerimonia sarà a sua volta seguita da una super speciale sul circuito di Lousada. La prima tappa vera e propria è prevista per domani: Kris Meeke, Craig Breen e Mads Ostberg l'affronteranno rispettivamente in sesta, decima e dodicesima posizione di partenza.

HANNO DETTO

Kris Meeke

"Questo shakedown ci ha permesso di verificare alcune idee di set up che avevamo in mente, e da questo punto di vista è stato utile. Anche se non rappresenta in pieno ciò che ci attende nel weekend, sono contento del ritmo che ho tenuto e non vedo l'ora di partire".

Craig Breen

"Non mi è mai piaciuto questo shakedown nel corso degli anni: non mi sembra naturale né rappresentativo delle speciali che seguiranno. Ma sono fiducioso, perché ci siamo dedicati molto alla preparazione di questa gara".

Mads Ostberg

"Mi è stato utile fare cinque giri questa mattina. Abbiamo modificato progressivamente le regolazioni, e ora ho un'idea chiara di ciò di cui ho bisogno. Questo secondo rally con la C3 WRC è anche il primo su terra al suo volante, quindi di sicuro dovrò imparare da ogni chilometro percorso".

CLASSIFICA SHAKEDOWN

  1. Latvala / Anttila (Toyota Yaris WRC) 3'03"5
  2. Ogier / Ingrassia (Ford Fiesta WRC) 3'03"8
  3. Neuville / Gilsoul (Hyundai i20 WRC) 3'03"8
  4. Meeke / Nagle (Citroën C3 WRC) 3'04"2
  5. Mikkelsen / Jaeger (Hyundai i20 WRC) 3'04"2
  6. Paddon / Marshall (Hyundai i20 WRC) 3'04"3
  7. Tänak / Jarveoja (Toyota Yaris WRC) 3'04"5
  8. Lappi / Ferm (Toyota Yaris WRC) 3'04"5
  9. Sordo / Del Barrio (Hyundai i20 WRC) 3'04"9
  10. Suninen / Markkula (Ford Fiesta WRC) 3'05"4
  11. Ostberg / Eriksen (Citroën C3 WRC) 3'06"4
  12. Evans / Barritt (Ford Fiesta WRC) 3'07"1
  13. Breen / Martin (Citroën C3 WRC) 3'07"2
RALLY PIANCAVALLO - 74 moderni e 9 gli storici
WINNERS RALLY TEAM - Presente al Vesimesi ma anche...