Mads Ostberg / Torstein Eriksen e Craig Breen / Scott Martin, di nuovo penalizzati dal ruolo di apripista, hanno approfittato dell'ultima tappa del Rally del Portogallo per lavorare sulle regolazioni della C3 WRC in condizioni di scarsa aderenza, e hanno conquistato i punti del sesto e settimo posto per Citroën Total Abu Dhabi WRT.
I fan portoghesi, sempre calorosi e già numerosi nelle speciali precedenti, domenica si sono mossi in migliaia per veder "volare", per ben due volte, le WRC sul salto di Fafe, un luogo iconico e spettacolare nel Campionato del Mondo Rally. Un trampolino naturale, da affrontare con una traiettoria angolare, che mette a dura prova non solo la capacità dei piloti ma anche la capacità delle auto di assorbire l'atterraggio.
Kris Di nuovo penalizzati dalla prima e seconda posizione al via, Mads Ostberg e Craig Breen hanno usato l'ultima tappa per continuare a lavorare sulla C3 WRC in condizioni di scarso grip e hanno concluso rispettivamente al sesto e settimo posto.
Con l'ordine di partenza rivisto della Power Stage, Mads Ostberg, ottavo in partenza, ha colto l'occasione per mostrare le qualità inalterate della sua C3 WRC, con un tempo a soli 4''8 dallo scratch (su 11,18 km), nonostante la posta in gioco limitata per lui. Questo dimostra che il norvegese, sempre più a suo agio a bordo, è pronto per affrontare la sfida della Sardegna.
HANNO DETTO
Craig Breen
"La foratura di venerdì pomeriggio, mentre eravamo terzi, ci ha costretto a fare da apripista nei due giorni successivi. Dopo di che è stato difficile poter sperare di meglio, ma adesso sono impaziente di andare in Sardegna per concretizzare il buon feeling creato in questo week-end con un risultato decisamente migliore".
Mads Ostberg
"Questo primo weekend su terra è stato istruttivo per noi, e ho imparato molto sulla C3 WRC. Venerdì mattina ci siamo un po' persi nelle regolazioni, ma il team ha risolto presto il problema e già nel pomeriggio, al secondo giro, l'auto è andata molto bene. Poi abbiamo scontato la nostra posizione in partenza. Quando il primo giro di gara non è buono come previsto, ne risente l'intero rally, ma sono felice di constatare che la velocità c'è al momento di attaccare, e che possiamo contare su delle buone condizioni".
CLASSIFICA FINALE PROVVISORIA
CAMPIONATO DEL MONDO PILOTI
CAMPIONATO DEL MONDO COSTRUTTORI