Back to Top

CITROEN RACING - La C3 R5 supera il test su terra

Stéphane Lefebvre e Gabin Moreau hanno dominato per otto delle venti speciali disputate questo weekend al Rally del Portogallo, dimostrando che la C3 R5 ha tutto il potenziale per diventare il nuovo riferimento su terra per la categoria. Terzi nel WRC2 per la prima prova dell'auto su questa superficie, per poco non hanno portato a casa un risultato ancora migliore.

La superficie predominante nel mondiale di rally è la terra, e la prova portoghese è stata molto importante per Citroën nei confronti della clientela sportiva. Il Marchio può dirsi soddisfatto per aver visto la C3 R5, fiore all'occhiello della gamma, fare un debutto positivo sulle difficili strade del Portogallo, che hanno causato l'eliminazione di alcuni team. Stéphane Lefebvre, con il miglior tempo nella prima vera speciale, la PS 2 di 26,73 km, ha dimostrato di fare sul serio e ha concluso il primo giro venerdì in testa al WRC2 con 27,5 secondi di vantaggio. Il pomeriggio invece è risultato più difficile, con una foratura nella PS 5, che ha causato il danneggiamento di un flessibile del freno nella PS 6, e il giovane francese è scivolato al terzo posto. Ma Stéphane non si è dato per vinto e la sua determinazione è stata premiata: è tornato in testa nella prima speciale del secondo giorno, e ha aumentato il suo vantaggio fino a 49,4 secondi sul secondo in classifica alla fine della mattinata di sabato. Ma una seconda foratura nella PS 14 ha avuto conseguenze più negative: bloccando la ruota, ha causato la rottura della trasmissione ad Amarante, la speciale più lunga del rally (37,6 km). Anche in questa occasione, Stéphane Lefebvre si è dimostrato all'altezza ed è riuscito a mantenere la terza posizione. È anche riuscito a finire la gara in grande stile: infatti, il ventiseienne francese ha preso 31,3 secondi sul secondo della categoria durante la giornata di domenica, su una distanza di soli 51,53 km, per finire a 17 secondi dalla seconda posizione. Questo dimostra che ha già costruito un ottimo rapporto con la C3 R5!

HANNO DETTO

Pierre Budar, Direttore Citroën Racing

"Ovviamente speravamo in un risultato leggermente migliore, perché avevamo il livello di prestazioni per puntare più in alto. Ma ci sono altri motivi di soddisfazione, non ultimo l'affidabilità dell'auto, che non ha presentato alcun problema tecnico in questo battesimo su terra. Stéphane ha siglato uno scratch, è anche stato in testa per alcune speciali, a dimostrazione che la C3 R5 è stata ben progettata per la terra. Sono molto soddisfatto del modo in cui Stéphane ha condotto la sua gara, con regolarità e maturità, e noi continueremo a lavorare sul miglioramento dell'auto".

Stéphane Lefebvre

"È stato un Rally particolarmente difficile quest'anno, soprattutto al secondo giro di venerdì, ma per essere al suo debutto su terra, la C3 R5 è andata molto bene. Era importante accumulare chilometri per questa prima prova, e quindi non abbiamo rischiato più del necessario. Purtroppo abbiamo avuto due forature, senza le quali avremmo fatto un risultato ancora migliore. Ma il potenziale c'è, e ci lascia ben sperare per il futuro, in previsione delle prossime ottimizzazioni del setup". 

FULVIA CLUB - Prossimi impegni
SPORT FOREVER - Vittoria in rosa al Valli Vesimesi