Back to Top

CIR 2020 - Diamo i numeri ?

La stagione del Campionato Italiano Rally 2020 è terminata ed è ora di analizzarlo nel dettaglio. Cominciamo in questo articolo con un po' di numeri che, se interpretati bene, non solo rendono evidente il valore dei protagonisti ma evidenziano un cambiamento in atto nei rally nostrani che quest'anno, a causa dell'emergenza sanitaria, ha avuto un'accelerazione. 

Abbiamo raccolto in un PDF le statistiche che comunque, nei prossimi giorni, saranno consultabili anche, in forma stabile, sul nostro sito Rallylink.it

Sono 532,78 i chilometri di prove speciali che hanno formato per intero il CIR 2020, percorsi per intero, fra i primi quattro in classifica, solamente da Marco Signor; il Rally più veloce, ma era scontato, è stata la Targa Florio con i suoi 105,64 km/h di media, il più lento il Rally Due Valli, percorso a 75,14 km/h di media. La prova speciale più veloce è stata la "Tribune 2" della Targa Florio, dove è stata registrata la media del vincitore di oltre 113 km/h.
La lotta per il Campionato è stata a due, con Andrea Crugnola che ha vinto 28 prove speciali contro le 16 di Giandomenico Basso ed il campione varesino è entrato nel 95% delle prove percorse nei primi tre, contro il 91% di Giandomenico Basso.

La vettura più presente nel C.I.R. è stata la Skoda Fabia R5, con 65 partenze, contro le 52 della Ford Fiesta Rally 4 e le 37 della Peugeot 208 r2b. Proprio la classe R5 è divenuta la più gettonata nel CIR, con il 31% di presenze, seguita dalla classe R2b (24%) e dalla Classe R1 (14%)

Questo è altro lo trovate nel pdf allegato. 

RALLY VALLE OSSOLANE - Cambia il programma, si par...
ACI RALLY MONZA - Gran finale mondiale