Back to Top

BEST RACING TEAM - Dopo il Legend ora è il turno del Dolomiti Rally

Successo per Sassi e Costi al Rallylegend, ora è il turno di Stella e Pachera alle Dolomiti

Lo scorso fine settimana Alberto Sassi e Stefano Costi "Magre" hanno testato per la prima volta la Citroen C4, ex auto ufficiale, al Rallylegend di San Marino, e il risultato è stato …strepitoso.

La coppia è riuscita ad ottenere il secondo gradino del podio nella classe WRC, tenendolo ben saldo per quasi tutta la durata della gara. Bene anche il risultato ottenuto in assoluta: su più di centoventi equipaggi, Sassi e Costi si sono piazzati dapprima sulla dodicesima posizione, per poi, al termine della prima prova speciale della seconda tappa (la PS 5 denominata "La Casa 1") conquistare l'undicesima e difenderla fino all'alzarsi della bandiera a scacchi.

Ma dalle soddisfazioni del Legend di San Marino, Best Racing Team ora è chiamata alle sfide sulle Dolomiti.

Sarà infatti la quinta edizione del Dolomiti Rally a vedere tra i concorrenti in pedana di partenza anche un equipaggio BRT. Si tratta di Manuele Stella e Fabio Pachera, che si cimenteranno per le PS del rally con la Peugeot 106, classe N2.

La manifestazione, organizzata sempre dalla Dolomiti Racing Motorsport ASD, vanta due titolarità molto importanti nel panorama dei campionati rallistici di questo (anomalo) 2020: è infatti prova finale della Coppa Rally 4° Zona e rappresenta la tappa decisiva per accedere alla finale nazionale della Coppa Italia ACI Sport, che si disputerà a Como fra poco più di un mese, nell'ambito del 35° rally omonimo.

Nonostante l'emergenza Covid-19 abbia stravolto tutto il calendario sportivo stabilito per il 2020, l'organizzazione ha fatto il possibile per fare in modo che la comunità di Agordo, Headquarters della competizione bellunese, avesse le sue vetture schierate in partenza anche quest'anno. E così è stato, raggiungendo la quota importante di 106 equipaggi, pronti a sfidarsi per i quasi sessantacinque chilometri di gara.

Tre, infatti, saranno le prove speciali su cui piloti, navigatori e vetture dovranno mettersi in gioco: la "Oltach", "San Tomas" e "Valada", da ripetersi tre volte.

Prove cronometrate che non spaventano la coppia Stella – Pachera, giunta alla seconda stagione insieme e che quest'anno hanno già potuto annoverare tra le gare disputate il Rally Città di Scorzè, ad agosto, dove il loro Peugeot 106 ha saputo conquistare il quinto posto nella classe S2 e il cinquantanovesimo in generale.

Per loro è la prima volta al rally delle Dolomiti, per cui si dichiarano entusiasti di cimentarsi in questa nuova esperienza. Ma alle loro spalle annoverano partecipazioni a importanti competizioni, come il Rally Due Valli 2019, che hanno concluso sesti di classe e trentacinquesimi in assoluta oppure il Benacus Rally, che ha rappresentato la loro gara d'esordio come equipaggio, e dal quale hanno portato a casa un trentasettesimo posto in classifica generale e il quarto nella classe N2. 

TEAM BASSANO - Cividale e Legend in archivio
RALLY DEL RUBINETTO - Si correrà il 30 e 31 ottobr...