intestaz 2023


Tutto chiaro per l'attribuzione dei nuovi punteggi ?

numeriVisto che è una novità, è il caso di ribadire ancora una volta il nuovo sistema di punteggio che riguarda il campionato del mondo piloti (solo quello assoluto) e il campionato costruttori.
Il Rallye di Monte-Carlo, primo appuntamento del mondiale rally 2024, attribuirà i seguenti punteggi:

1) la classifica generale a fine giornata di ieri - sabato - ha attribuito punteggi di campionato ai primi dieci in classifica: 18 punti a Neuville, 15 ad Ogier, 3 ad Evans, 10 a Tanak, 8 a Fourmaux, 6 a Mikkelsen, 4 a Katsuta, 3 a Gryazin, 2 a Lopez e  a Rossel. Questi punteggi, per essere confermati prevedono che i piloti citati concludano regolarmente il rally. In caso di ritiro i punteggi verranno scalati in modo sempre da avere dieci piloti a punti. 
Non ha nessuna importanza la loro posizione in classifica generale finale, basta che siano classificati ed i punti attribuiti saranno quelli del sabato sera.

2) Oggi - domenica - verrà stilata una classifica solo sulle tre prove speciali in programma (la ps.15, la ps.16 e la ps.17). Da questa classifica si premieranno i primi sette classificati con 7/6/5/4/3/2/1 punti

3) la ps.17, Power Stage, attribuirà come sempre 5/4/3/2/1 punti ai primi cinque classificati

E la classifica finale generale di gara ? Servirà per stabilire il vincitore del Rallye di Monte-Carlo da premiare sul podio ma per i punteggi del campionato piloti e costruttori non sarà considerata mentre sarà come sempre decisiva per attribuire i punteggi ai campionati di supporto (WRC2, WRC3, WRC2 Challenger e WRC Masters Cup).