intestaz 2023


Ps.17 "La Bollène-Vésubie / Col de Turini" di 14,80 km alle 12:15

"Una nuova versione dal 2023, con una partenza dal Camp de Millo per questo monumento del Rally di Monte-Carlo. La salita, con una pendenza elevata fino al villaggio di La Bollène-Vésubie, è molto stretta, con due spettacolari tornanti da negoziare. I concorrenti prendono poi la strada principale per il Col de Turini (1607 m), una salita di 12 km senza particolari difficoltà grazie alla sua esposizione geografica verso sud. L'arrivo è ora giudicato poco prima del passo... per poter ospitare per la prima volta nella sua storia il podio della Power Stage."

Ultima prova speciale del rally e valenza di Power Stage, quindi i primi cinque saranno premiati dai punti bonus 5/4/3/2/2/1. 
Tempo al bello, temperatura decisamente gradevole e sopra i dieci gradi

Partenza alle 12:15 in questo ordine di ingresso, ogni quattro minuti:
Lefebvre, Ciamin, Gryazin, Rossel, LopezMunster, Katsuta, Mikkelsen, Fourmaux, Tanak, Evans, Ogier e Neuville   tutti intervallati da quattro minuti

Sulla prova ora sono 12 gradi poco dopo la partenza, vento assente. La temperatura dell'asfalto è meno 3 gradi (oll'ombra)

Stephane Lefebvre è uscito dal riordino e si dirige al CO di inizio prova. 

La prova viene trasmessa in diretta dal palinsesto SKY

Stephane Lefebvre sulla linea di partenza, da dove partirà alle 12:15

Prova partita alle 12:15 con Lefebvre e la Toyota rally2 in prova

Stephane Lefebvre: 10:29.8 "Non è stato un week-end facile per noi. La macchina va bene, ma per ora sull'asfalto non riesco a farla andare bene. Grazie a Toyota Customer per avermi dato questo possibilità
Nicolas Ciamin: 10:26.6 "Sono soddisfatto penso di essere nella posizione migliore che potevo fare. Non è stata una gara facile, ma la macchina era a posto e il team ha fatto un grande lavoro"
Nikolay Gryazin: 10:23.6 "Ho fatto del mio meglo, ma devo aver surriscaldato le gomme. E' stata comunque una bella lotta e abbiamo imparato molto"
Yohan Rossel: 10:13.8 "Le mie gomme sono ormai morte, ma è stato folle. Avevo un gran passo. Grazie a tutti è stata una gara fantastica!"
Pepe Lopez: 10:18.7 "Sono comunque soddisfatto. Abbiamo fatto un ottimo lavoro e lo ha fatto il team per me"
Rossel (Citroen) vince il WRC2 con 4"0 su Lopez (Skoda). Terzo Gryazin (Citroen) a 15"4

Gregoire Munster 10:09.8 "E' stata una bella esperienza. Grazie al mio team e ai miei ricognitori. Peccato per quell'errore di ieri, ma in generale è andato tutto bene"
Takamoto Katsuta: 9:53.2 "Peccato per quell'errore di venerdì mattina. Adesso pensiamo a fare la Svezia al massimo"
Andreas Mikkelsen: 9:53.2 "Era molto più difficile di quello che mi aspettavo. Ho provato a spingere, ma è stato molto difficile, non conosco ancora bene la macchina. Speriamo di risalirci sopra presto perché è fantastica"
Adrien Fourmaux: 9:59.7 "Sono molto felice di aver finito la gara così. Portiamo a casa un po' di punti e questo è molto positivo"
Ott Tanak: 9:55.5 "Dobbiamo accettarla questa posizione. Non è stata una gara facile e c'era molto da imparare. E' finita, vediamo le prossime gare"
Elfyn Evans: 9:53.6  "Avevamo le possibilità per vincere, ma sabato pomeriggio abbiamo un po' fatto qualche errore. Forse ho gestito male le gomme"
Sebastien Ogier: 9:53.0  "E' stata un bella battaglia. E' stata una gara molto difficile, soprattuto venerdì, un sacco di emozioni. Ci tenevo a salutare mio zio che è mancato è stato lui a lanciarmi nel motorsport"
Thierry Neuville: 9:50.4 " Non ho parole ad essere onesti. E' stato un fine settimana fantastico, mi sentivo davvero bene in macchina. Il team ha fatto un ottimo lavoro e tutto il pacchetto ha funzionato bene. Dobbiamo continuare a lavorarci, ma adesso siamo davvero felici"

Thierry Neuville e Martin Wydaeghe su Hyundai i20 Rally1 vincono il 92° Rallye Monte-Carlo

Power Stage:  1.Neuville/ Ogier/ Katsuta / Evans/ Tanak

Solo quarta tappa: Neuville / Evans / Ogier / Tanak / Fourmaux / Katsuta / Munster

Mauro Miele: 11:00.2
Roberto Daprà: 10:45.6
Federico Laurencich: 11:18.5
Maurizio Chiarani: 11:43.5
Filippo Marchino: 11:43.9
Massimo Locatelli: 11:25.1
Maurizio Morato: 12:16.4
Matteo Fontana: 12:14.1
Marco Oldani: 12:03.9
Giacomo Matteuzzi: 12:31.4

ps17cldopo17quarta 17