Le interviste agli equipaggi italiani
Stiamo intervistando gli equipaggi italiani in gara, che hanno concluso la loro avventura a Monaco
Mauro Miele / Luca Beltrame: Tutto sommato è andata molto bene, non posso lamentarmi, ho fatto anche diciassettesimo assoluto, e come nel 2022 ho vinto il Master. Sì, gli avversari non erano un granché quest'anno però era una gara comunque difficile da portare a termine, senza fare errori e quindi io più che altro ho puntato a quello, quindi ho cercato di non sbagliare mai niente. È andata, è andata così, è andata bene.
Roberto Daprà / Luca Guglielmetti: Sicuramente contentissimi di aver portato la macchina a termine, che era il nostro obiettivo. È stata difficile perché nonostante le temperature fossero alte la notte qualche prova ha ghiacciato e questa mattina i ricognitori sono passati alle 5:00 quando la prima prova era tutta asciutta, mentre tre ore dopo era c'era un velo di ghiaccio per quattro-cinque km, quindi in condizioni così c'è solo da imparare
Finendo la gara abbiamo fatto due passi avanti, ma se avessimo sbagliato qualcosa ne avremmo fatti quattro indietro, quindi credo di poter essere molto soddisfatti. In certi split ed in certe prove non mi aspettavo neanche io di poter essere così vicino ai primi piloti. Veramente la squadra ha lavorato bene e con Luca mi sono trovato molto bene come sempre e si è creato un equilibrio tra team, navigatore e pilota che credo ci farà crescere e migliorare molto durante quest'anno. Ci rivedremo al prossimo appuntamento in Croazia e poi .. vedremo.
Federico Laurencich / Alberto Mlakar: Siamo contentissimi di aver finito la gara. Aver fatto, e finito questa gara che è un must per noi, era un obiettivo che da tanti anni avevamo in testa. La gara è andata abbastanza bene a parte venerdì che abbiamo commesso tutti gli errori che non abbiamo commesso in due stagioni, in una giornata sola, però purtroppo qua può succedere, insomma, perché è tutto un po’ più complicato. Quindi, ripeto, siamo molto contenti e basta, ce la mettiamo lì come un bel ricordo, poi vedremo cosa faremo in futuro.
Maurizio Chiarani / Flavio Zanella: Veramente bello: gara molto tecnica, una gara da avere sempre la massima attenzione. Per me è la prima volta, quindi sono molto contento di essere arrivato qui. Tutto sommato con una posizione onesta per quello che sono le mie capacità.
Filippo Marchino / Pietro Elia Ometto: È andato tutto sommato bene, una gara lunga, complessa, perché c'erano tanti cambi di condizioni. Abbiamo finito con una nota positiva, il “Turini” bello asciutto, siamo andati abbastanza forte finché non ho fatto una cavolata e ci siamo girati in un tornante. Per il resto siamo andati bene e siamo contenti, stiamo migliorando, progredendo e continuiamo a lavorare e andare avanti.
Massimiliano Locatelli / Stefano Tiraboschi: Beh, come prima esperienza ne abbiamo fatti un po’ di ogni, siamo usciti sulla terza, siamo usciti ieri, abbiamo rotto una volta ieri sera sulla sul fine prova dell'ultima, però devo dire che ci siamo trovati molto bene. Abbiamo guidato bene quindi siamo migliorati tantissimo, soprattutto noi personalmente come guida e come fiducia con la macchina, non c'è niente di meglio come stare quattro giorni su una macchina a prenderne poi le misure. E l'entusiasmo del Montecarlo è infinito, ogni prova aveva un suo perché è un suo tipo di tracciato, un suo tipo di fondo, quindi abbiamo giocato tantissimo con le gomme cambiando tantissime volte le gomme nei trasferimenti. Tra una prova e l'altra, abbiamo fatto un'esperienza enorme. Siamo contentissimi di essere arrivati e sul Turini abbiamo anche una bella prestazione, quindi ci siamo divertiti. Abbiamo lasciato una piccola firma nostra.
Maurizio Morato / Massimiliano Bosi: gara difficile tra la febbre e i problemi col freno a mano che io ho problemi fisici, non riesco a tirarlo più. Comunque la gara è bella, bellissime le prove, con Max abbiamo fatto un bel lavoro, speriamo per il prossimo anno grazie agli sponsor e grazie a tutti coloro che mi hanno dato fiducia
Matteo Fontana / Alessandro Arnaboldi: E’ andata davvero benissimo, siamo riusciti a portarla a casa oggi ed era il nostro obiettivo, siamo riusciti ad attaccare dove dovevamo attaccare. e stare attenti nei punti più difficili E’ andata davvero bene.
Marco Oldani / Pietro D’Agostino: Montecarlo anche senza neve non facile, noi eravamo qui per la prima volta e non è stato per nulla semplice, abbiamo trovato solo oggi il ritmo giusto. Però ci siamo divertiti tanto, siamo contentissimi, obiettivo raggiunto.
E’ una sensazione bella, emozionante, perchè lo vedevo in tv. Essere qui era il nostro obiettivo, arrivare qui e a podio è veramente una sensazione indescrivibile
Giacomo Matteuzzi / Alessandro La Ferla: E’ un’emozione unica per un pilota da rally fare il Montecarlo. Ce l’abbiamo fatta, abbiamo corso tutte le prove speciali senza neanche un errore, senza forzare perché non era la gara adatta per fare risultato ed il nostro obiettivo era vedere il parco di Monaco. Ringrazio il mio naviga Alessandro, il team manager Juri che mi ha dato una mano fondamentale e la macchina stupenda che ci ha dato Gima Autosport
Mattia Pastorino: direi bene, vedere Monaco è sempre una soddisfazione, prove molto difficili quest’anno. Il fatto che non ci fosse neve e quel poco ghiaccio che c’era all’interno curva che è poi è diventato fango,l’opera dei ricognitori è stato proprio un lavoro da angeli custodi. E’ stato difficile.