intestaz 2023

Un 1000miglia da amarcord per la Island Motorsport

oppliger_cunico_pirollo-rally-1000-miglia-2025

Nel Bresciano, teatro del terzultimo appuntamento del Trofeo Italiano Rally, rientro per il plurititolato portacolori Franco Cunico, su Ford Escort RS Cosworth e in coppia col fido Gigi Pirollo, a 14 anni di distanza dalla sua ultima partecipazione


Montichiari (Bs), 19 settembre 2025 - Dai fasti sportivi di un tempo che fu a uno sguardo rivolto sempre al futuro. A 14 anni di distanza dall'ultima partecipazione, il plurititolato Franco Cunico - vicentino classe 1957 - sarà al via del 48° Rally 1000 Miglia, valido per il Trofeo Italiano Rally (TIR) e in scena il prossimo fine settimana. Un rientro in salsa amarcord per l'intramontabile portacolori della scuderia siciliana Island Motorsport (sempre in partnership con Tempo srl) che, tuttora recordman di vittorie conseguite alla competizione bresciana (1987, 1991, 1995, 1996, 1998 e 1999) e navigato da Gigi Pirollo (con cui ha condiviso l'ultimo successo targato '99), riaffronterà quegli iconici asfalti al volante della Ford Escort RS Cosworth di Gruppo A, fornitagli dalla struttura gestita da Romain Walter Oppliger, demandando l'assistenza al team PR2 Sport.

«Ho talmente tanti di quei bei ricordi legati al "1000 Miglia" così come alla Escort cosicché, quando Oppliger me l'ha messa a disposizione per disputare qualche gara, ma in lizza tra le auto storiche, ho colto la palla al balzo ribattendo: perché non gareggiare, invece, tra le moderne? Non risulterebbe una sfida ancor più interessante?» - ha raccontato Cunico alla vigilia - «Sia chiaro che, al netto dell'entusiasmo, non abbiamo alcuna aspettativa. Parliamo pur sempre di una vettura di 29 anni fa, a confronto con le attuali e ben più performanti "Rally2". Obiettivi? Divertirsi, indubbiamente, e far divertire il pubblico. Tra l'altro, devo riconoscere che l'iniziativa sta riscuotendo grande curiosità e attesa tra appassionati e addetti ai lavori. Fa sempre piacere ricevere così tanti attestati di stima e il calore di fan e tifosi, vecchi e nuovi. Vedremo».

Andando al programma dell'evento, si entrerà in azione a partire dalla mattina di sabato 20 settembre con lo shakedown presso Puegnago del Garda; nel primo pomeriggio, invece, la disputa della prima prova speciale seguita, l'indomani, da altre sei, articolate in totale su 94,46 chilometri di tratti cronometrati (escludendo i trasferimenti). Tanto la cerimonia di partenza quanto quella d'arrivo saranno celebrate nel comune di Montichiari