Si avvicina il 26° Prealpi Master Show
Si avvicina di gran carriera l'appuntamento con il 26° Prealpi Master Show: dalle 8.00 di domani (venerdì 14 novembre) aprono le iscrizioni al grande evento rallistico che il Motoring Club proporrà il 13 e 14 dicembre prossimi
Falzè di Piave (TV) – 13 novembre 2025
Il 26° Prealpi Master Show è sempre più vicino. Domani, venerdì 14 novembre, alle 8.00, ad un mese dal tanto atteso appuntamento con la gara, organizzata con le abituali ed apprezzate passione e perizia dal Motoring Club, si aprono ufficialmente le iscrizioni alla corsa. Tutte le indicazioni utili e necessarie a perfezionare l'iscrizione all'evento rallistico, anche quest'anno confermato nel calendario ACI Sport come Gara Atipica Sperimentale, sono pubblicate sul sito internet della manifestazione, all'indirizzo: www.prealpimastershow.net. I concorrenti che vorranno essere ai nastri di partenza e quindi grandi protagonisti del 26° Prealpi Master Show, avranno tempo per perfezionare la loro adesione alla classicissima trevigiana fino alle 20.00 di mercoledì 3 dicembre prossimo. E fin da ora c'è da scommettere che saranno tanti gli specialisti dello sterrato desiderosi di prendere parte alla grande festa sportiva proposta dal Motoring Club, una festa che si annuncia, come d'abitudine, sempre molto coinvolgente, ricca di spettacolo ed emozioni.
Anche il 26° Prealpi Master Show proporrà una veste rinnovata, ma nel solco della tradizione. Confermate, con l'inserimento di alcune varianti, le due prove speciali "San Tiziano" e "Le Rive", autentici classici del "Master". L'edizione 2025 del Prealpi Master Show si articolerà su un percorso complessivo di poco superiore ai 106 chilometri, con partenza dal Parco Assistenza situato in viale Europa, nella zona industriale di Farra di Soligo (primo equipaggio alle 08.10 di domenica 14 dicembre) ed arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia (primo concorrente alle 15.00 di domenica 14 dicembre). In totale gli equipaggi saranno chiamati a cimentarsi, fra i quartieri e le sponde del Piave, lungo 42,75 chilometri di prove speciali, con tre passaggi sui 7,45 della "San Tiziano" e due passaggi sui 10,20 della "Le Rive". Gustoso antipasto del fine settimana a tutto sterrato sarà rappresentato dal velocissimo shakedown, in programma sabato 13 dicembre, dalle 12.30 alle 16.30 su un tratto di 2 chilometri e 100 metri che potrà essere affrontato per un massimo di quattro passaggi.
Nella allegata, suggestiva immagine di Tommaso De Rossi il trentino Alessandro Bettega impegnato lo scorso anno in gara
