Settembre caldo per la Verona Corse 23
dal Due Valli Historic da poco concluso al prossimo Rally Città di Schio passando per l'imminente cronoscalata Pedavena – Croce d'Aune, per la scuderia veronese è una ripresa senza sosta.
Verona, 16/09/2025
Il rientro dalla pausa estiva per la Verona Corse 23 è di quelli all'insegna delle competizioni, con un ventaglio di gare decisamente interessanti che ha visto e che vedrà la scuderia scaligera impegnata su più fronti.
Partendo dai rally, in ordine cronologico si è da poco concluso il 19° Rally Due Valli Historic, gara che ha avuto come epicentro il Comune di Soave e che tra gli iscritti ha visto al via anche il portacolori della Verona Corse 23 Giuseppe Bottoni con alle note Elisabetta Sansone in gara con la Opel Kadett GT/E.
Per l'equipaggio veronese la gara di casa si è chiusa con un ottimo secondo posto di classe ed un terzo di raggruppamento: "Nel primo giro ho avuto un problema ai freni sulla terza prova speciale che mi ha fatto perdere molto tempo - spiega Bottoni – al parco assistenza hanno risolto ed alla ripartenza sul secondo giro di gara mi sono veramente divertito come non mi succedeva da tempo, risalendo anche un bel po' di posizioni perse. Il percorso di gara mi è piaciuto molto: la prima prova è stata molto impegnativa, ma nel complesso è stato veramente un bel rally, organizzato altrettanto bene."
Già confermata nel frattempo la prossima uscita per Giuseppe Bottoni, prevista in occasione del 7° Lessinia Rally Historic, in programma per i prossimi 14 e 15 novembre.
Restando in tema di rally, ma spostandoci su quelli moderni, Diego Zantedeschi e Stefano Righetti questo fine settimana prenderanno parte al 33° Rally Città di Schio con la Skoda Fabia EVO Rally2/R5 della MS Munaretto: "Mi fa molto piacere essere al via di questa gara perchè mi piace moltissimo - esordisce il pilota – le prove sono veramente belle: la classica "Santa Caterina" a mio parere è stupenda, la "Pedescala" non l'avevo mai fatta e devo dire che anche quella mi piace molto e la "San Rocco" l'avevo corsa in un'altra versione ma anche in questo caso è sempre bella. I nuovi organizzatori si stanno impegnando molto per riportare ai fasti di un tempo questa gara e spero che riescano nel loro intento, il fatto che siano persone che hanno già corso penso sia anche un bel valore aggiunto."
In terra vicentina sarà al via anche il portacolori della scuderia Federico Dalla Vecchia, che sul sedile di destra detterà le note a Sebastiano Bentivoglio in gara con una Peugeot 208 Rally4.
Il Rally Città di Schio partirà dal comune di Zanè, davanti al palazzo municipale, in via Giuseppe Mazzini. Nella giornata di venerdì 19 settembre sono in programma le verifiche sportive e tecniche, mentre nel pomeriggio, in zona Santorso si svolgerà lo shakedown.
La gara partirà ufficialmente sabato 20 settembre alle 9.01, con l'arrivo della prima vettura previsto per le 17.16 in Piazza Rossi a Schio, dopo che i concorrenti avranno affrontato le sei prove speciali in programma, tre diverse da ripetere due volte. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare all'indirizzo www.rallycittadischio.it
Sempre nel prossimo fine settimana i colori della Verona Corse 23 saranno protagonisti anche nelle cronoscalate, grazie alla partecipazione di Giulio Vettorello alla 41^ Pedavena -Croce d'Aune, prova valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Nord.
Per l'alfiere della scuderia scaligera, l'appuntamento bellunese arriva dopo la partecipazione alla Trento-Bondone, la gara in salita per eccellenza del panorama automobilistico europeo: "E' stata un'esperienza positiva - spiega il pilota riguardo la sua ultima corsa – ci tenevo ad essere presente nell'anno del suo centenario, in quella che è stata anche la cronoscalata più lunga del mondo dopo che quest'anno la Pikes Peak è stata accorciata per problemi di maltempo. La gara trentina presenta sempre qualcosa di nuovo ad ogni edizione, per quanto mi riguarda ho abbassato di molto i miei tempi dello scorso anno, ed essere arrivato a metà classifica di classe per me è un buon obbiettivo. Adesso andiamo alla Pedavena – Croce d'Aune, una gara completamente diversa, è la mia prima partecipazione e quindi tutta da scoprire. Il tracciato è velocissimo, con molte curve cieche dove bisogna fidarsi, chiaramente saranno molto avvantaggiati i piloti che conoscono bene il percorso, da parte mia la voglia di fare bene comunque c'è, andiamo carichi. Sono felice di tornare a correre, anche perchè nella mia classe si è formato un bel gruppo, dove ci troviamo bene anche una volta fermati i cronometri."