Sergio De Leo al via del Rally Tirreno-Messina: obiettivo divertimento!
Il pilota siciliano, portacolori della Scuderia Nebrodi Racing, affiancato per la prima volta alle note da Danilo Scaglione, si appresta ad affrontare la gara, Finale Nazionale della Coppa Italia Rally 2025, sulle strade di casa. L'ultimo impegno dell'anno, il più importante
Photo: FotoRally by Fabio Marchello
Il 22° Rally Tirreno-Messina, Finale Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025, organizzata da Top Competition in collaborazione con AC Messina, fa il pieno di iscritti ed attende i finalisti delle dieci zone tricolori, protagonisti della Coppa Rally di Zona, insieme a tutti gli altri equipaggi, pur non finalisti, che non hanno voluto mancare ad un confronto di così alto livello.
Appuntamento per il 15 e 16 novembre prossimi per una gara che si preannuncia teatro di sfide di altissimo spessore agonistico, con i migliori equipaggi delle varie zone pronti a confrontarsi sia per l'assoluta che per la classifica di classe e scenderanno in Sicilia per disputare una delle manifestazioni più significative dell'intera annata rallystica nazionale.
Dopo il venerdì dedicato alle ricognizioni del percorso ed all'apertura del parco assistenza, nel piazzale antistante il Palasport "Giuseppe Rescifina" di Messina, ed il sabato che vedrà le operazioni di verifica tecnico-sportiva e lo shakedown, il test con vetture da gara su una parte della prova "Peloritani", nel tardo pomeriggio di sabato 15 novembre inizierà il vero show offerto dal Rally Tirreno-Messina: dalle ore 18.01, in Piazza Duomo, proprio nel cuore di Messina, si uniranno la bellezza del centro cittadino al calore del pubblico per accogliere tutti i concorrenti che andranno ad affrontare le prime due speciali, "Le Masse" e "Reginella" in notturna, prima di rientrare in Piazza Duomo per il riordino notturno.
I motori si riaccenderanno domenica mattina, per affrontare i due passaggi sulla "Peloritani", le tre tornate ciascuna sulla "Roccavaldina" e "Rometta" e l'unico passaggio sulla "Campo Italia": un percorso tecnico e spettacolare tra i Peloritani e la costa tirrenica, per un totale di oltre 80 chilometri contro il cronometro.
Tutto prima dell'arrivo finale, la cerimonia di premiazione e la proclamazione dei Campioni Tricolori di Zona, dalle ore 17.45 nuovamente in Piazza Duomo, cuore pulsante di Messina, a chiudere un fine settimana di sport e spettacolo.
Photo: Vito Giunta – MotorsportSiciliano
Tra i protagonisti, non ha voluto mancare l'appuntamento Sergio De Leo, portacolori della Scuderia Nebrodi Racing, navigato da Danilo Scaglione, a bordo della Peugeot 208 R2B di BlueOrange Team. Questo il suo commento a pochi giorni dalla gara:
"Si avvicina l'ultimo appuntamento agonistico dell'anno, il più importante per me, proprio a casa mia. La novità sarà il mio nuovo navigatore, Danilo Scaglione, che ha scelto di affiancarmi per continuare il suo percorso di crescita nel mondo dei rally. Correremo con lo spirito di sempre, il divertimento prima di tutto, poi il risultato che arriverà sarà comunque un successo! Le speciali saranno molto impegnative, dalla "Masse", pur breve, insidiosa perché sarà fondamentale mettere le ruote nel punto giusto alla "Rometta", in discesa, prova dove bisognerà tirare fuori gli attributi. Come sempre grazie alla Scuderia Nebrodi Racing, con il Presidente su tutti che, ogni giorno, si dimostra una grande persona, alla famiglia BlueOrange, capitanata da Francesco Caramazza e seguita dalla "marescialla" Paola. Grazie agli sponsor oramai storici che mi sostengono, D'Arrigo Motostore, concessionaria Honda, 3dna, ingegneria in campo medicale,Normmed, specializzata nella protesica, Cooperativa Produttori del Pistacchio Smeraldo, pistacchio di Bronte, Malcaus, il miglior ingrosso di bevande a Messina, ed infine Vimas, un grandissimo amico e sostenitore!"
