intestaz 2023

Re-Pozzi vincono a Como l'ultimo atto del Trofeo Italiano Rally

mp_51165-x5
Il pilota di casa su Skoda Fabia RS centra il secondo successo stagionale dopo la vittoria in Valtellina. Secondo posto per Silva-Pina su Citroen C3 WRC Plus, trasparenti per la classifica del TIR. Podio in gara per Pinzano-Turati che terminano la stagione al 3° posto. Si chiudono anche le Coppe ACI Sport: Ardizzone-Pasini su Lancia festeggiano l'under 25 e la 2RM, Mauri-Mauri su Skoda RS la Over 55 e Bini su Renault Clio Rally3 vince la 4WD

Como, 26 ottobre 2025 - Si è chiusa lungolago la stagione 2025 del Trofeo Italiano Rally, fra l'abbraccio del pubblico e la festa di Alessandro Re e Daniel Pozzi. Dopo una due giorni di gara vecchio stampo infatti il pilota di casa ha vinto il 44° Trofeo Villa d'Este ACI Como, su Skoda Fabia RS, andando a centrare il secondo successo stagionale nella serie dopo la vittoria iniziale al Coppa Valtellina. Di fatto la gara si è tutta giocata subito nella prima frazione con il cronometro, la ciclopica "Val Cavargna", la prova speciale da quasi 30km che ha fatto più selezione per la classifica. Lì il pilota di casa ha fatto la differenza, rifilando 17.2" agli avversari, un vantaggio che poi ha potuto gestire nel corso della domenica arrivando nel cuore di Como da vincitore.

Grande show e grande prova al volante per un altro equipaggio locale, molto esperto, quello composto da Marco Silva e Giovanni Pina, che sugli asfalti affacciati sul lago sono riusciti a domare tutta la potenza della Citroen C3 WRC Plus, una delle vetture più apprezzate dal pubblico. Trasparenti per la classifica del Trofeo Italiano Rally, Silva-Pina hanno vinto diverse prove, e se non fosse stato per un ritardo al CO avrebbero potuto festeggiare la vittoria; il loro distacco era infatti di appena 4.6".

Ci ha provato infine Corrado Pinzano, il campione del TIR uscente sempre navigato da Mauro Turati, a lottare il più possibile per la vittoria, ma quei 17" persi durante la prima giornata alla fine sono pesati troppo. Il pilota biellese, su Skoda RS, nella seconda giornata ha mostrato un ritmo decisivo, vincendo diverse prove nel duello con Re, ma non abbastanza da poter recuperare lo svantaggio. Alla fine il 3° posto ottenuto a 13.7", 2° nella classifica del TIR essendo la più potente WRC Plus trasparente, non gli permette di completare la rimonta nella classifica del Trofeo ai danni di Testa, di appena mezzo punto. Il Trofeo Italiano Rally 2025 si chiude così con Crugnola-Sassi che si cuciono sul petto il titolo a 70,5 punti, seguiti da Testa-Bizzocchi a 58,5 e da Pinzano-Turati a 58.

Ottime sensazioni al debutto su una gara davvero probante per Mattia Vita con la Citroen C3, condivisa assieme a Alessio Foresto, che dopo i circa 90km di PS si sono piazzati subito alle spalle di Pinzano, in quarta posizione. Il driver toscano è cresciuto nel corso dei due giorni, riuscendo anche a superare sul finale Paolo Andreucci e Samuele Perino, loro su Skoda Fabia, che erano impegnati nei test degli pneumatici MRF. Il distacco tra i due equipaggi era di 11.2", mentre Vita dal vincitore ha accumulato oltre 1' di margine.

Soddisfazione importante a Como poi per Maurizio Mauri e Federica Mauri, l'equipaggio padre-figlia su Skoda Fabia RS che ha conquistato la Coppa ACI Sport Over 55. Il pilota anche lui locale, era partito molto bene nella prima giornata di gara, e poi domenica ha gestito la sua posizione terminando al 6° posto assoluto, confermandosi tra i migliori interpreti in una grande stagione 2025. Hanno infine chiuso tra le prime 10 posizioni del Trofeo Villa d'Este ACI Como anche Roncoroni-Brusadelli, Nava-Brambilla e Miele-Beltrame, rallentati da una foratura il primo giorno.

Altra storia invece per il giovane rampollo della famiglia Fontana, Matteo navigato da Alessandro Arnaboldi, che nonostante problemi ai freni e al freno a mano ha strappato un notevole 9° posto assoluto, vincendo su Ford Fiesta Rally3 anche il round della Coppa ACI Sport 4WD. A conti fatti però, l'edizione 2025 di questa coppa riservata alle vetture a trazione integrale, è stata vinta da Ennio Bini, su Renault Clio Rally3.

Giochi chiusi già sulla pedana di partenza poi anche per il giovane Nicolò Ardizzone, affiancato da Valentina Pasini, che su Lancia Ypsilon Rally4 hanno vinto la Coppa ACI Sport Under25 e la Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici. La vittoria in gara tra le "tutto avanti" però è stata appannaggio di un pazzesco Andrea Spataro, in coppia con Alessia Muffolini, che su Peugeot 208 hanno volato nei due giorni ottenendo anche l'11^ posizione assoluta, con tempi in prova da top 10.

CLASSIFICA ASSOLUTA 44° TROFEO VILLA D'ESTE ACI COMO: 1. RE A. - POZZI D. (SKODA FABIA) - in 58'52.8; 2. SILVA M.G. - PINA G. (CITROEN C3 WRC PLUS) - a 4.6 (58'57.4); 3. PINZANO C. - TURATI M. (SKODA FABIA) - a 13.7 (59'06.5); 4. VITA M. - FORESTO A. (CITROEN C3) - a 1'27.2 (1:00'20.0); 5. ANDREUCCI P. - PERINO S. (SKODA FABIA) - a 1'38.4 (1:00'31.2); 6. MAURI M. - MAURI F. (SKODA FABIA) - a 1'41.3 (1:00'34.1); 7. RONCORONI M. - BRUSADELLI P. (SKODA FABIA) - a 2'24.7 (1:01'17.5); 8. NAVA M. - BRAMBILLA A. (SKODA FABIA) - a 3'19.9 (1:02'12.7); 9. FONTANA M. - ARNABOLDI A. (FORD FIESTA) - a 3'52.7 (1:02'45.5); 10. MIELE S. - BELTRAME L. (SKODA FABIA) - a 4'45.1 (1:03'37.9)

CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY 2025: 1. Crugnola (vincitore) 70,5 pt; 2. Testa 58,5 pt; 3. Pinzano 58 pt; 4. Re 54,5 pt; 5. Andreucci 33 pt.