intestaz 2023

Rally Team è medaglia d'argento al Piancavallo

rallyteam_2025_09_02

Un fine settimana tanto duro, sul fronte meteo, quanto ricco di soddisfazioni per la scuderia di Rosà che incassa numerose vittorie e podi di categoria.


Rosà (VI), 02 Settembre 2025 – Pioggia, fango e nebbia hanno esaltato i portacolori di Rally Team che al recente Rally Piancavallo, corso tra Venerdì e Sabato con validità per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di quinta zona a coefficiente maggiorato, hanno contribuito a portare il sodalizio di Rosà fino al secondo posto nella classifica scuderie.

Un risultato che, ad un round dal termine, si traduce in un solo punto da recuperare dalla vetta di una CRZ che vedrà la compagine vicentina lottare per il titolo fino all'ultimo metro di gara.


"È stato un Piancavallo d'altri tempi" – racconta Pier Domenico Fiorese (presidente Rally Team) – "corso con condizioni meteo incredibili ma tutti i nostri portacolori si sono comportati molto bene, permettendoci di arrivare secondi all'ultima di CRZ dove ci giocheremo il titolo di zona."


Tanti i motivi per i quali gioire in Friuli, ad iniziare dal buon terzo gradino del podio in Over 55 per Nelso Miu, alle note Giulio Calligaro, soddisfatto dell'esperienza maturata su una Skoda Fabia Rally2 Evo, messa a disposizione da RB Motorsport, con la quale cresce il feeling.

Per lui anche un buon undicesimo di classe R5 - Rally2, un tredicesimo di gruppo RC2N ed un diciassettesimo assoluto che vengono accolti con positività, guardando ad un futuro roseo.

Lotta serrata, all'insegna del pochi ma buoni, in classe Rally4 - R2, con Riccardo Zavagno che ha collezionato un prezioso terzo posto, in coppia con Fabiana da Rui su una Peugeot 208 R2 di Baldon Rally, portando a sette le lunghezze di vantaggio in testa alla CRZ di zona.

Ad arricchire il suo bilancio anche l'attuale terza piazza, terzo raggruppamento in area C, in un Michelin Trofeo Italia che, dopo un ottimo Piancavallo, lo mantiene in corsa per il primato.

Debutto con medaglia d'argento, secondo in Rally4 - R2, per Alessandro Visintini, alla sua prima uscita sulla Peugeot 208 R2 di CG Motors, affiancato da Massimo Pascolo.

Sempre al passo dei migliori il pilota della francesina viaggia in terza piazza, quando manca solamente un round alla chiusura della CRZ di zona, con un gap di venti punti dalla testa.

Quarta posizione in classe ed in gruppo RC5N, tradotta in una classifica provvisoria di CRZ che lo vede a sole otto lunghezze dal primato, per un sempreverde Giuseppe Bertolutti, alle note Alvise Tosi su una Renault Clio Rally5 di Team Autocar, bravo a tenere testa agli agguerriti ventenni, con le sue cinquantasei primavere alle spalle, nonostante un problema di appannamento al parabrezza nato da un personale errore nella gestione della ventilazione.

L'unico alfiere iscritto da Rally Team 99 si giocherà il tutto per tutto nell'ultima di campionato.

Debutto nel TIR e vittoria, con il supporto favorevole della dea bendata, per il giovane Kevin Caliaro, al suo fianco Fabio Andrian su una Renault Clio Rally5 di Gigi Motorsport.

Il giovane di Crespadoro, quarto tra gli Under 25, firma un bel successo, in una nutrita categoria, facendo suo anche il premio speciale messo in palio nel ricordo di Matteo Doretto.

Primato in Rally5, in gruppo RC5N e tanto ottimismo per guardare ad un domani di rilancio.

Positiva anche la settima piazza di Daniel Persiani, in coppia con Simone Crosilla su una Renault Clio Rally5 di BC Vision, felice del risultato data la sua poca esperienza al volante.


Un secondo posto, quello ottenuto in classe A7, che vale oro per Valerio Scettri, in compagnia dell'eterno Roberto Segato su una Renault Clio Williams gruppo A curata da Marchetto Racing.

Il patavino, dopo aver sbagliato la scelta di coperture al Venerdì, si è reso protagonista di una bella rimonta che gli ha consentito di mettere le proprie ruote davanti a quelle del diretto antagonista al titolo di CRZ, allungando in vetta e portando il margine a sette punti e mezzo.

Unica defezione quella di Andrea Bressan, in campo con una Peugeot 106 Maxi Kit Car condivisa con Manuel Lazzer, frenato dalla rottura di un semiasse che, nonostante il tentativo di ripristino, ha portato alla luce ulteriori problemi che hanno messo la parola fine al suo weekend.

Vittoria in classe N2, anche buon settimo nella generale di RC5N, per Manuel Lesa, a bordo di una Peugeot 106 Rallye gruppo N di PR2 Sport condivisa con Yari Costantini.

Nel dedicare il successo al compianto Matteo Doretto il pilota del sodalizio vicentino si porta a sole sei lunghezze dalla testa del millesei produzione, griffato CRZ, ad un solo atto dal termine.

Obiettivo fiducia centrato da Genny Moruzzi, seconda nel femminile con Lisa De Cecco alla propria destra ed al volante di una Peugeot 106 Rallye gruppo N curata da Team Autocar.

Dopo le disavventure passate l'undicesima piazza in N2 diventa un nuovo punto di partenza.

Dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, più precisamente in provincia di Verona, per il debutto tra le regine del passato di Roberto Carlo Sbalchiero, al volante di una Talbot Samba Rallye.

L'unica punta in campo al Rally Due Valli Historic, finalmente tornato a brillare di luce propria, ha centrato il successo in classe A-J1/1300, grazie al supporto tecnico di Roin Motorsport e ad un Stefano Asnicar che lo ha assecondato nel miglior modo possibile dal sedile di destra.

Ciliegina sulla torta del Sabato la decima piazza di Over 60 ed il ventiquattresimo assoluto.