intestaz 2023

Prossimi impegni di Squadra Corse Città di Pisa

SQUARCINI_NAV.FANTEI_FAUSTO_ALFASUD3-ASS.CASCIANA

SQUADRA CORSE CITTA' DI PISA PRESENTE CON L'EQUIPAGGIO TONETTI-GUERZONI ED UN QUARTETTO DI CO-PILOTI AL PRESTIGIOSO RALLY ELBA STORICO, GARA VALEVOLE PER IL CAMPIONATO EUROPEO ED ITALIANO RALLY STORICI. INOLTRE ALLA FINALE DELL'INTERNATIONAL RALLY CUP PRESENTE IL POLIEDRICO CO-PILOTA FRATTA.



La Squadra Corse Città di Pisa asd, dopo il successo avuto alla recente Notte Bianca della Sport di Pisa, dove ha permesso ad oltre duecento tra giovani e meno giovani di fare un giro in Lungarno Gambacorti in veste di passeggero in assoluta sicurezza su una vettura da rally, ecco che il sodalizio pisano ritorna in gara in una delle manifestazioni più iconiche del panorama rallystico nazionale: il Rally Storico dell'Elba.
Infatti alla gara elbana, giunta alla trentasettesima edizione, saranno ben sei i conduttori appartenenti al sodalizio pisano
Un equipaggio al completo nel combattuto Trofeo A112 Abarth con l'oramai consolidato duo composto da Nicola Tonetti e Giovanni Guerzoni che oltretutto all'Elba hanno sempre colto prestigiosi risultati con due terzi posti nel 2022 e nel 2023 e che si devono rifare del ritiro, per noie meccaniche, nella edizione dello scorso anno. Al duo è stato assegnato il numero 314.
Lungo l'elenco dei co-piloti presenti a partire da Giuseppe Tricoli che, come al solito, detterà le note a Riccardo Mariotti con la performante Ford Sierra Cosworth a cui è stato assegnato il numero 111 e che è in lizza nel Campionato italiano nel 4° Raggruppamento oltre che nella propria classe.
Andrea Calandroni invece avrà il numero 125 sulle fiancate e sarà il co-pilota di Tommaso Fantei con l'usuale Volkswagen Golf Gti 16V.
Invece Riccardo Squarcini, sarà di nuovo a fianco di Fausto Fantei con cui ha recentemente colto una prestigiosa terza piazza assoluta all' Historic Rally di Casciana Terme sempre con una Alfa Romeo Alfasud ti numero 147.
Numero 185 per il rientrante Vittorio Fabbruzzo che detterà le note a Daniele Matacera a bordo di una Fiat Uno Turbo.
Quindi un week end impegnativo nell'Isola tanto cara a Napoleone e che partirà giovedì 25 settembre da Porto Azzurro alle ore 20.40 con la disputa della Prova Speciale denominata Capoliveri di Km. 10,48 a cui seguirà il primo riordino notturno e la partenza della prima vettura venerdì 26 settembre alle ore 08.40 . In questa giornata saranno disputate le prove di Monumento PS 2-4 (Km. 7,48) , Due Mari PS 3 (Km. 19,03) e Marciana Marina/Campo PS 5 (Km. 18,34) e conclusione della seconda tappa a Capoliveri alle ore 17.40.
Sabato 27 settembre terza ed ultima tappa con partenza alle ore 08.40 sempre da Capoliveri e la disputa delle prove di Innamorata PS 6-8 (Km. 9,85), la lunga e determinante Volterraio/Cavo PS 7 (Km. 26,94), di nuovo Volterraio PS 9 (ma in versione ridotta di Km 5,68) e Bagnaia-Cavo PS 10 (Km, 18,45) . Arrivo finale previsto a Capoliveri alle ore 16.00 dopo la disputa di 10 tratti cronometrati per 133,58 km su un percorso globale di 366,96 Km.
Oltre ai numerosi conduttori presenti alla gara elbana, da rilevare la partecipazione dell'esperto Lorenzo Fratta al Rally Valli della Carnia, ultimo e decisivo appuntamento dell'International Rally Cup a fianco di Rantuccio su Peugeot 106 Rallye in classe A6.