Un ritorno da protagonista per Paolo Andreucci al Rally Piancavallo, valido per il Trofeo Italiano Rally, andato in scena lo scorso fine settimana sulle strade del Friuli-Venezia Giulia. A distanza di oltre vent'anni dalla sua ultima partecipazione, il pluricampione toscano ha chiuso la gara al secondo posto assoluto, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 del Lion Team, gommata MRF Tyres e iscritta sotto le insegne della Scuderia Ro Racing. Una gara tutt'altro che semplice, caratterizzata da condizioni meteo variabili che hanno reso la scelta delle gomme e le strategie di gara particolarmente delicate. In coppia per la prima volta con Silvia Gallotti, Andreucci ha saputo affrontare ogni prova con grande lucidità e determinazione, raccogliendo un risultato importante anche in chiave sviluppo. A impreziosire il risultato finale, due vittorie di prova speciale, entrambe decisive: la prima nella PS3 di venerdì sera, la PS Piancavallo dal 10.17chilometri, disputata in notturna sotto la pioggia e in condizioni molto difficili, che ha chiuso il programma della prima giornata; la seconda, nella PS7, la speciale Navarons da 5.57 chilometri, ultima speciale della gara, che ha permesso ad Andreucci di guadagnare la seconda posizione assoluta. "È stato davvero emozionante tornare al Piancavallo dopo più di vent'anni – ha dichiarato Paolo Andreucci –. Una gara che ricordo con affetto, anche per la mia conoscenza con Icio e che mi ha regalato ancora una volta grandi sensazioni. Le condizioni meteo sono state complicate, ma quasi per tutta la durata della gara, ad eccezione di un loop di prove, abbiamo fatto delle buone scelte e abbiamo trovato un ottimo feeling con la vettura. Silvia ha avuto un debutto di fuoco con me in questa gara ed è stata bravissima. Con MRF Tyres abbiamo dimostrato ancora una volta la bontà delle nostre mescole in condizioni di bagnato e continuiamo a raccogliere dati importanti per lo sviluppo. Per i nostri prossimi appuntamenti, dovremo fare delle valutazioni in ottica sviluppo gomme. Qui in questa gara avevamo delle evoluzioni da asciutto che però non abbiamo potuto mettere in campo visto le condizioni meteo avverse. Ringrazio la Scuderia Ro Racing e tutti i nostri partner per il continuo supporto." Il Rally Piancavallo 2025 ha proposto 82 chilometri cronometrati suddivisi in sette prove speciali, tra cui l'iconica "Barcis–Piancavallo – Icio Perissinot" e la suggestiva "Piancavallo" in notturna. Una cornice tecnica e spettacolare, ideale per testare soluzioni in condizioni miste. Con questo risultato, Andreucci conferma il valore del progetto tecnico portato avanti insieme a MRF Tyres, consolidando la sua posizione tra i principali protagonisti del rallysmo italiano. |