Peruzzo ci riprova al Lessinia Historic
L'ultimo atto del Trofeo Rally di Zona due vedrà salire in pedana anche il pilota di Battaglia Terme, alla ricerca della quadra tecnica con il mezzo.
Battaglia Terme (PD), 10 Novembre 2025 – A distanza di un mese dalla sua ultima apparizione tra le regine del passato, l'unica di un 2025 che lo ha visto più volte cambiare vettura provando forti emozioni, Fabio Peruzzo è pronto a tornare al volante della sua Renault 5 GT Turbo gruppo A, una compagna storica d'avventura per il pilota di Battaglia Terme.
Il portacolori di Rally Team è desideroso di trovare il giusto equilibrio con la francesina, sognando di tornare ad esprimere un potenziale troppo spesso soffocato dalla dea bendata.
"L'unica gara che abbiamo corso quest'anno con la Renault 5 GT Turbo non è andata bene" – racconta Peruzzo – "ma stiamo continuando a lavorare per riuscire a trovare il migliore compromesso tra la potenzialità e l'affidabilità. Vogliamo vedere se siamo finalmente arrivati a quel punto di svolta che stiamo rincorrendo da tanto tempo ed il weekend in arrivo ce lo dirà."
Tutto è quindi pronto per vedere Peruzzo in azione al prossimo Lessinia Historic Rally, tappa conclusiva di un Trofeo Rally di Zona due che si chiuderà tra Venerdì e Sabato con il patavino che, pur figurando quarto di classe, non potrà concorrere ad un titolo che non è nei suoi piani.
"Non abbiamo raggiunto il minimo di partenze utili per poter puntare al TRZ" – aggiunge Peruzzo – "ma non andremo al Lessinia con questo scopo. Il nostro obiettivo è quello di sfruttare un evento importante, tecnicamente di alto livello, per continuare a crescere."
Una sola giornata di gara effettiva, quella di Sabato 15 Novembre, con due tornate complete su "Bosco Chiesanuova" (7,32 km), "Valsquaranto" (14,22 km) e su "Velo Veronese" (7,24 km).
Archiviati i primi sei tratti cronometrati l'ultimo passaggio su "Bosco Chiesanuova" avrà il compito di completare i poco meno di sessantacinque chilometri complessivi.
A giocare a favore di Peruzzo, affiancato per l'occasione dall'ormai inseparabile Christian Ronzani, un contesto a lui familiare, avendo già corso qui nel 2024.
"Lo scorso anno ci stavamo comportando abbastanza bene" – conclude Peruzzo – "e, fino al momento del ritiro, eravamo primi di classe e trentanovesimi assoluti. Rispetto al 2024 il percorso è stato invertito ma possiamo dire di avere già un'idea di che cosa ci aspetterà. Molto dipenderà dal fattore meteo, visto il periodo dell'anno nel quale si corre, ma il percorso è molto bello e si adatta abbastanza al nostro mezzo. Grazie a tutti i partners ed alla scuderia."
