intestaz 2023

Paolo Andreucci al via del Rally Città di Bassano con Samuele Perino

5ad14925-1c7e-8cfa-1a47-60477deb419b
  • Paolo Andreucci torna al Rally ACI Como dopo quindici anni, in gara con Samuele Perino sulla Škoda Fabia RS Rally2.
  • Dopo Bassano, Andreucci sarà al via del Rally ACI Como con Samuele Perino su Škoda Fabia RS Rally2 MRF Tyres e la Scuderia Ro Racing

Dopo il Rally Città di Bassano, Paolo Andreucci è pronto per un nuovo appuntamento stagionale che segna anche un gradito ritorno: il Rally ACI Como – Trofeo Villa d'Este, in programma dal 24 al 26 ottobre 2025.

Il pluricampione toscano sarà al via con la Škoda Fabia RS Rally2 del Lion Team, gommata MRF Tyres e iscritta con la Scuderia Ro Racing, proseguendo il lavoro di sviluppo tecnico con il costruttore indiano. Al suo fianco, per la prima volta, ci sarà Samuele Perino alle note per questo appuntamento.

Per Andreucci si tratta di un ritorno molto atteso: l'ultima partecipazione al Rally ACI Como risale infatti al 2010, quando corse in coppia con Anna Andreussi a bordo della Peugeot 207 S2000 del team Racing Lions. Lo stesso equipaggio prese parte anche alle edizioni del 2009 e del 2008, quest'ultima disputata con una Mitsubishi Lancer Evo IX del team Mitsubishi Ralliart. Nel 2007, invece, Andreucci fu apripista della manifestazione, al volante di un'altra Lancer Evo IX in versione "vettura zero".

«È sempre un piacere tornare a Como – ha dichiarato Paolo Andreucci –. È una gara che conosco e che ho sempre apprezzato per la sua varietà e il calore del pubblico. Mancavo dal 2010 e non vedo l'ora di rimettere le ruote su queste strade così tecniche e affascinanti. Con Samuele sarà la prima esperienza insieme: affronteremo la gara con concentrazione per raccogliere altri dati importanti per il lavoro di sviluppo con MRF Tyres. Dopo il Bassano, vogliamo confermare le buone sensazioni e continuare ad incrementare il lavoro di sviluppo.»

Organizzato dall'Automobile Club Como, il Rally ACI Como – Trofeo Villa d'Este rappresenta uno degli eventi più prestigiosi del calendario nazionale, valido come gara a coefficiente 1,5 per il Trofeo Italiano Rally e appuntamento conclusivo del Girone A.

Il weekend comasco si aprirà venerdì 24 ottobre con le operazioni di verifica presso il centro congressi Lario Fiere di Erba, quartier generale della manifestazione, che ospiterà anche il briefing pre-gara e l'area assistenza.

Sabato 25 ottobre scatterà la competizione vera e propria, con la spettacolare prova mondiale di Val Cavargna, lunga 30 km (29,720 metri esatti), che partirà da Corrido e attraverserà Val Rezzo e San Bartolomeo Val Cavargna fino a Carlazzo. Una prova di caratura internazionale, selettiva e impegnativa, in grado di fare la differenza sin dalle prime battute.

Nel tardo pomeriggio di sabato tornerà la storica PS "Civiglio – Città di Como", 3,9 km di pura adrenalina che mancava dal 2008, e subito dopo si terrà la suggestiva passerella in Piazza Cavour, nel cuore del capoluogo lariano, dove il pubblico potrà salutare i protagonisti del rally.

La giornata di domenica 26 ottobre sarà interamente dedicata alle prove del Triangolo Lariano, con tre tratti da ripetere due volte per un totale di circa 90 km cronometrati: il massimo consentito dal regolamento del Trofeo Italiano Rally. L'arrivo e la cerimonia di premiazione si terranno nel pomeriggio, ancora una volta in Piazza Cavour a Como, cornice iconica del rally e simbolo del gran finale di stagione.

Con questo appuntamento, Andreucci chiude la sua partecipazione 2025 nel Trofeo Italiano Rally, confermando la centralità del progetto tecnico condiviso con MRF Tyres, Lion Team e Ro Racing, con l'obiettivo di proseguire nel percorso di sviluppo e prestazione avviato in questi anni.