intestaz 2023

Nella Capitale arriva anche Ceccato jr

76

Regalo con i fiocchi per il giovane figlio d'arte che, in quel di Roma, debutterà nella massima serie continentale, ritrovando papà Vittorio.


Bassano del Grappa (VI), 30 Giugno 2025 – Giovanni Ceccato è pronto a scartare un regalo a dir poco prestigioso, quello di prendere parte ad uno degli eventi più attesi in Italia.

Il prossimo fine settimana il giovane figlio d'arte debutterà nella massima serie continentale per i rally, il FIA European Rally Championship, e lo farà in occasione del Rally di Roma Capitale.

L'evento laziale, valevole anche come terzultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally, vedrà il pilota di Bassano del Grappa chiamato al confronto su un banco di prova selettivo.


"Non riesco ancora a descrivere l'emozione che provo per questa opportunità" – racconta Ceccato – "perchè il Roma Capitale è uno degli eventi più importanti di tutta la stagione, sicuramente il più prestigioso sull'asfalto e probabilmente secondo solamente al mondiale in Sardegna. Non posso che essere grato a tutti quelli che mi hanno dato questa occasione e mi auguro di poter ripagare loro con tre giorni in crescita costante. Sono consapevole che mi troverò assieme ai big dell'europeo e del tricolore. Ho tanta voglia di imparare e di crescere."


Una nuova reunion di famiglia in vista con papà Vittorio che, impegnato nella classe regina, andrà a caccia di punti preziosi per tentare l'assalto alla vetta dell'Over 55 targato CIAR.


"Sono felice di tornare a condividere un altro campo gara con papà" – aggiunge Ceccato – "e non posso che augurargli un sincero in bocca al lupo. Sta facendo davvero molto bene, nel suo anno di debutto nel CIAR, ed avrà il suo bel da fare nella classe regina. Sono contento per lui."


Il giovane Ceccato sarà della partita con la consueta Peugeot 208 Rally4, messa a disposizione da GF Racing e condivisa con Enrico Bracchi, già pronto ad affrontare i tre giorni di gara.

Si partirà Venerdì 4 Luglio, al via la speciale spettacolo "Colosseo ACI Roma" (1,30 km), prima di entrare nel vivo dell'azione con la giornata seguente, quella di Sabato 5 Luglio, con tre tratti cronometrati da ripetere per due passaggi, partendo da "Collepardo Pozzo d'Antullo" (6,47 km), proseguendo con la lunga "Torre di Cicerone" (34,57 km) e con la "Santopadre" (13,05 km).

L'ultima frazione, quella di Domenica 6 Luglio, metterà sul piatto le prove di "Guarcino - Altipiani" (11,58 km), "Canterano - Subiaco" (30,59 km) e di "Jenne - Monastero" (7,00 km), da percorrere per due tornate in fila, per un totale di poco inferiore ai duecentodieci chilometri.


"Sarà una bella palestra per me" – conclude Ceccato – "perchè affrontare una gara così lunga, caratterizzata da un paio di prove sopra i trenta chilometri di sviluppo, mi permetterà di crescere parecchio. L'obiettivo sarà sempre quello di arrivare in fondo, di non fare danni e di portare a casa il miglior risultato possibile. In gara con noi ci sarà anche Matteo Doretto, per lui sarebbe stata una tappa importante della sua giovane carriera e siamo certi che ci seguirà, ovunque lui si trovi adesso. Siamo carichi e non vediamo l'ora di dare inizio a questo weekend."