intestaz 2023

MS Munaretto divisa fra Ampezzo e Berchidda

Korhola---Cassino

Doppio impegno per il team veneto: finale dell'IRCup in Friuli e round tricolore del CIRT in Sardegna. Equipaggi internazionali pronti a infiammare le prove speciali con Skoda Fabia RS Rally2, Lancia Ypsilon Rally4 e tanta ambizione.

Ampezzo e Berchidda: due scenari, due sfide, un solo denominatore comune. MS Munaretto si prepara a vivere un fine settimana ad alta intensità, con i propri equipaggi divisi tra la finalissima dell'International Rally Cup 2025 in Friuli Venezia Giulia e la 22ª edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, valido per il Campionato Italiano Rally Terra.

AMPEZZO: FINALE DA BRIVIDI PER L'IRCUP 2025

Ad Ampezzo sarà Bostjan Avbelj a difendere i colori del team: il pilota sloveno, reduce da una stagione di grande solidità, non si accontenta del titolo Promozione e rilancia la sfida nella prova decisiva dell'IRCup. Lo farà ancora una volta al volante della Skoda Fabia RS Rally2 #3, affiancato dall'amico e navigatore Andrejka Damijan.

Con il numero 18 ritroviamo lo svedese Mille Johansson, pronto a tornare sui catramati italiani dopo l'esperienza degli asfalti cechi. La Skoda RS, gommata Pirelli, sarà guidata insieme a Johan Gronvall.

A rendere più variegato lo schieramento Munaretto ci penserà anche Massimo Dal Ben, affiancato da Chiara Corso alle note. Dopo il ritiro amaro patito al Rally del Casentino, il pilota veneto cercherà riscatto nella cornice carnica con la Renault Clio S1600 #27.

Occhi puntati anche sul giovane estone Jaspar Vaher, che dopo l'incidente al Barum rientra con entusiasmo sulla scena internazionale. Lo farà al volante della Lancia Ypsilon Rally4 #39, condivisa con Rait Jansen.

Il programma scatterà venerdì 26 settembre alle 18 con i due passaggi sul "Passo Pura" (13,60 km) e i due sulla spettacolare "Voltois" (2,32 km). Sabato 27 spazio a quattro crono decisivi: doppio passaggio sulla "Verzegnis" (7,49 km) e sulla temutissima "Val di Lauco" (21,09 km). Premiazioni in Piazza Zona Libera 1944 dalle ore 17:30.

BERCHIDDA: SFIDA SARDA AL "VERMENTINO"

In Sardegna, per il 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino, MS Munaretto rilancia Benjamin Korhola, pronto a passare dagli asfalti laziali ai fondi brecciati sardi. Il giovane talento finlandese sarà in gara con la Skoda Fabia RS Rally2 #6, insieme a Kristian Temonen.

Torna inoltre una "vecchia conoscenza" della squadra: il toscano Luca Cecchettini, gentleman driver di lungo corso, navigato da Paolo Garavaldi e al volante di una Skoda Fabia Evo.

La gara, quinto round del CIRT 2025, sarà valida anche per la Coppa Rally di Zona 9.

Il programma scatterà venerdì 26 settembre con Qualifying Stage e Shakedown a Berchidda, seguiti alle 14 dalla cerimonia di partenza in Piazza del Popolo. Subito dopo gli equipaggi affronteranno i doppi passaggi sulla Tula-Erula, con riordino a Erula e arrivo in assistenza a Berchidda prima del riordino notturno al Campo Sportivo.

Sabato 27 settembre la battaglia entrerà nel vivo con 6 prove speciali per un totale di 68,66 km cronometrati. L'epilogo sarà fissato alle 15:30 con la cerimonia di premiazione e il podio tricolore in Piazza del Popolo.