intestaz 2023

MRC Sport al Rallye Sanremo

Sandrin-3

SANDRIN CHIUDE UNDICESIMO ASSOLUTO, MARCHIORO SFIORA IL TITOLO JUNIOR

Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre si è svolto il 72° Rallye Sanremo, ultima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 organizzata da ACI Ponente Ligure, che ha visto la partecipazione di due equipaggi del team MRC Sport. La gara moderna, decisiva per l'assegnazione del titolo tricolore, era valida anche per l'European Rally Trophy, la Coppa Rally di Zona 2 e diversi trofei monomarca. Parallelamente si è disputato il 40° Sanremo Rally Storico (17-18 ottobre), ultima prova del CIRAS, insieme al 15° Sanremo Leggenda e alla 39ª Coppa dei Fiori di Regolarità. Il quartier generale è stato allestito al Forte di Santa Tecla, con parco assistenza alla Vecchia Stazione per le moderne e a Porto Sole per le storiche. Il percorso moderno si è sviluppato su 481 chilometri totali con 118,42 chilometri cronometrati. Sabato 18 ottobre, dopo lo shakedown, si sono affrontate le prove nell'entroterra, mentre domenica 19 si sono disputate otto prove speciali conclusive con doppio passaggio su Vignai (14,23 km) e Ghimbegna-San Romolo (10,51 km). Arrivi e premiazioni alle 16:00 a Pian di Nave.

Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note a bordo di una Hyundai i20, ha dichiarato: "La gara è stata lunga e impegnativa. Il nostro obiettivo era portarla a termine e fare il massimo di esperienza in un rally così importante. Domenica abbiamo cercato di spingere in alcune prove, mantenendo complessivamente un buon ritmo ma sempre con un approccio prudente. Siamo comunque soddisfatti del lavoro svolto."

Giacomo Marchioro, navigato da Daniele Conti sulla Renault Clio, ha commentato: "Quest'ultima gara di campionato è iniziata in salita: ho faticato molto nelle prime tre prove accumulando 30 secondi di ritardo. Dall'ultima prova notturna del sabato ho però cambiato passo, iniziando a sentirmi meglio in macchina. Domenica ho vinto le prime due prove annullando praticamente il distacco e ritrovandomi in piena lotta per il titolo italiano junior. Purtroppo nella prova successiva siamo usciti di strada andando a sbattere frontalmente contro un albero. Fortunatamente stiamo bene, ma resta tanta delusione: ci abbiamo creduto arrivando davvero vicini all'obiettivo nonostante la mia esperienza ancora limitata. Mi dispiace per chi mi sostiene: famiglia, sponsor e scuderia MRC Sport. Ora guardiamo avanti con fiducia, consapevoli delle nostre potenzialità."