intestaz 2023

Marczyk non lascia nulla al caso alla vigilia della finale FIA ERC

Slask_2024-2


I leader del FIA European Rally Championship, Miko Marczyk / Szymon Gospodarczyk, arrivano alla finale di stagione con base a Zagabria con un margine minimo in un duello a tre con Andrea Mabellini e Jon Armstrong. Considerando la regola degli scarti, Marczyk guida con appena due punti di vantaggio, mentre in Croazia ci sono in palio fino a 35 punti.
Per restare affilato in vista della resa dei conti, Marczyk ha inserito deliberatamente il Rally Silesia (19–21 settembre) nel proprio programma come "warm-up" in gara. «La Slesia per me è importante: è lì che ho mosso i primi passi nei rally ed è lì che, con Szymon, abbiamo conquistato il nostro primo titolo polacco. La combinazione di spettacolari superspeciali cittadine e prove di montagna impegnative lo rende un test eccellente prima della Croazia», ha dichiarato. L'equipaggio dell'ORLEN Team è due volte vincitore del Rally Silesia e ha trattato questa partecipazione esclusivamente come preparazione allo scontro decisivo dell'ERC.
Il copilota Gospodarczyk riporta la prospettiva sull'intera stagione: «Certo che è importante, perché ci giochiamo qualcosa di importante, ma non è solo un rally, una sola battaglia. La stagione conta otto gare: il nostro compito è disputarne un'altra, solida, in Croazia».
Rally Silesia: la rifinitura perfetta
Sostenuto dal Voivodato della Slesia e dal Superauto.pl Stadion Śląski come partner principali, con Metropolis GZM come partner strategico e la Città di Katowice come co-organizzatore (sotto l'alto patrocinio del Maresciallo Wojciech Saługa), il Rally Silesia è rapidamente diventato un evento di riferimento. Dal debutto nel 2017 è presenza fissa nel RSMP, è entrato nel FIA ERT nel 2023 e nel 2024 ha ospitato la gara decisiva per il titolo ERC, con i campioni incoronati allo Stadion Śląski. L'edizione di quest'anno ha proposto 14 prove speciali per 150,25 km, con direzione gara e service park allo Stadion Śląski di Chorzów e ingresso gratuito per gli appassionati—un format "urbano + montagna" che Marczyk definisce «ideale» in vista della Croazia.
La Slesia è spesso teatro di decisioni storiche: Marczyk/Gospodarczyk lì hanno sigillato il loro primo titolo polacco nel 2019, mentre il 2018 ha regalato l'arrivo più serrato nella storia del RSMP—appena 0,2 secondi.
Cosa c'è in palio in Croazia
Nel regolamento ERC si conteggiano i migliori sette risultati su otto. Lo schema punti per gara è 30-24-21-19-17-15-13-11-9-7-5-4-3-2-1, con bonus Power Stage 5-4-3-2-1—un sistema che mantiene la lotta per il titolo apertissima fino alla bandiera a scacchi.