Il Rally Terra Sarda di MRC Sport
RALLY TERRA SARDA 2025: CUCCHEDDU TRIONFA TRA LE DUE RUOTE MOTRICI, DEIDDA VINCE IL FEMMINILE
Sabato 18 e domenica 19 ottobre si è disputato il 13° Rally Terra Sarda, organizzato da Porto Cervo Racing, che ha visto protagonisti due equipaggi del team MRC Sport nella gara moderna, valida per il TER Series, il TER - Tour European Rally e come ultima prova della Coppa Rally di Zona 10. La manifestazione ha contato 61 iscritti tra cui piloti di livello internazionale, e si è svolta su un percorso totale di 313 chilometri con oltre 73 km di prove speciali. In parallelo si è tenuto anche il 5° Rally Terra Sarda Storico, valido per il TER - Historic. Il centro nevralgico dell'evento è stato allestito presso il Villaggio Mirtó Sardegna a Tortolì, dove si sono svolte direzione gara, verifiche e parco assistenza. La gara ha preso il via sabato pomeriggio con due prove da ripetere due volte, mentre domenica ha visto il doppio passaggio su altre due speciali prima dell'arrivo finale a Tortolì.
Alessio Cuccheddu, in coppia con Nicola Tocco su Peugeot 208, ha chiuso ottavo assoluto, primo tra le due ruote motrici, primo di gruppo e primo di classe. "Sono contentissimo del risultato, è il massimo a cui potevo aspirare. Ottenere il primo posto tra le due ruote motrici in una categoria sempre molto agguerrita è una grande soddisfazione. È stata una gara combattutissima, sabato non è iniziata nel migliore dei modi perché ero arrugginito, mentre domenica è stata una sfida a suon di secondi fino all'ultima prova dove sono riuscito a spuntarla facendo anche il quinto tempo assoluto. Un grazie speciale al mio navigatore Nicola Tocco, era la nostra prima gara insieme ma il feeling è stato ottimo. Ringrazio la mia famiglia, gli sponsor, la MRC Sport e Giacomo, la Miele Racing e i suoi meccanici per la macchina al top."
Nicoletta Deidda, affiancata da Ilaria Porcu su Citroën Saxo, ha conquistato la vittoria nel Trofeo Femminile e nella Coppa Rally di Zona 10. "È stata una gara più impegnativa rispetto al Rally del Sulcis e al Golfo dell'Asinara per la difficoltà tecnica delle prove: tratti molto sporchi, tecnici e insidiosi. Sabato abbiamo dovuto fermarci perché Ilaria non si sentiva bene. Domenica siamo ripartite con lo spirito giusto e abbiamo affrontato ogni prova con determinazione. Sono felicissima del risultato. Ilaria sta crescendo tanto come navigatrice e mi auguro che continui su questa strada. Ringrazio tutti gli sponsor e la scuderia MRC Sport che ci accompagna sempre."