MONTALCINO (SI) -Il Rally del Brunello, appuntamento organizzato da Scuderia Etruria SCRL in collaborazione con Deltamania Montalcino, è pronto a prendersi la scena del rallismo internazionale regalando a praticanti ed appassionati due giorni di intenso agonismo, venerdì 28 e sabato 29 novembre. La gara, confermata come ultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico ma aperta anche agli esemplari moderni, coinvolgerà la provincia di Siena con centosette chilometri cronometrati, distribuiti su dieci prove speciali dal fondo sterrato. Il conto alla rovescia inizierà già a fine ottobre, precisamente l'ultimo giorno del mese, il 31, quando si apriranno le iscrizioni, destinate a chiudersi il 21 novembre. Sarà poi la settimana successiva a segnare l'avvio operativo dell'evento: mercoledì 26 novembre, nella sede del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, i concorrenti saranno chiamati a ritirare il Road Book e inizieranno le ricognizioni regolamentate lungo le prove speciali, occasione preziosa per prendere confidenza con il percorso e con i tratti sterrati che caratterizzano la gara. Le stesse operazioni proseguiranno anche il giorno successivo, giovedì 27, giornata intensa che vedrà anche l'apertura della Direzione Gara e della Segreteria, sempre ospitate nel cuore di Montalcino. Nel pomeriggio si entrerà nel vivo con le verifiche sportive e tecniche, che animeranno il centro di Buonconvento e Piazza del Popolo a Montalcino, trasformate per l'occasione in un grande paddock a cielo aperto. L'atmosfera si scalderà ulteriormente venerdì 28, quando il programma regalerà agli spettatori l'accensione dei motori con lo shakedown, nella zona di Santa Marcella, a Buonconvento. Sarà il preludio al momento più atteso ovvero la partenza del doppio confronto, prevista proprio da Buonconvento. Sabato 29 novembre sarà la giornata della verità. Dalle prime ore del mattino le vetture ripartiranno per affrontare le prove decisive, immerse nello scenario mozzafiato delle colline del Brunello. L'arrivo, come da tradizione, è in programma nel primo pomeriggio in Piazza del Popolo a Montalcino. A vincere la passata edizione del Rally del Brunello fu Lorenzo Bertelli, a bordo della Toyota GR Yaris Rally1 Hybrid. Il pilota, al quale spettò l'ultimo utilizzo della vettura in configurazione ibrida, si impose in tutte le prove speciali. Il podio fu completato da Edoardo Bresolin e da Mille Johansson, entrambi su Skoda Fabia RS. Ad imporsi tra le vetture storiche fu Valter Pierangioli, su Ford Sierra Cosworth. Nella foto (free copyright Passaniti): Lorenzo Bertelli in gara. |