intestaz 2023

Il percorso del 2° Rally Valle Arroscia attende piloti e vetture sulle strade della Taggiasca e dell'Ormeasco

2024_ARROSCIA---Araldo-Boero_C-FotoMagnano

Il 12 e 13 luglio in lizza anche Jacopo Araldo, vincitore della scorsa edizione

Con il collaudo del percorso, effettuato con esito positivo nella mattinata odierna, entra nella fase calda il "2° Rally della Valle Arroscia - sulle strade dell'Ormeasco e della Taggiasca", previsto il 12 e 13 luglio prossimi con l'organizzazione della Scuderia Imperia Corse. L'intera gara si svilupperà intorno a Pieve di Teco, naturale e storico fulcro dell'intera vallata, che sarà articolata su 2 tappe e 256,70 km di percorso, 59,14 dei quali relativi alle 6 prove speciali, 3 tratti – "Aquila d'Arroscia" (km. 6,11), "Mendatica" (km. 14,46) e "Rezzo" (km. 9,00) - da percorrere due volte. La partenza verrà data alle ore 17:45 di sabato 12 luglio da Corso Mario Ponzoni, dove è anche fissato l'arrivo alle 15:32 del giorno dopo. La seconda speciale della prima frazione si svolgerà completamente in notturna.

Tra due giorni, il 4 luglio, si chiuderanno le iscrizioni. Tra chi ha inviato e ufficializzato la propria adesione c'è il piemontese Jacopo Araldo, dominatore della scorsa edizione e già vincitore del titolo assoluto della Coppa Rally di Zona-2 2025. E ci sono anche una ventina di Fiat Seicento di Classe A0 pronte a giocarsi il "Trofeo Seicento Summer Edition", un rally nel rally che vedrà al volante delle piccole berlinette parecchi tra i più quotati piloti liguri e nazionali.

Il "2° Rally della Valle Arroscia - sulle strade dell'Ormeasco e della Taggiasca" si avvale del supporto di Fondazione Carige e Regione Liguria, del patrocinio della Provincia di Imperia e della collaborazione dell'Unione dei Comuni – Armo, Aquila d'Arroscia, Borghetto d'Arroscia, Cosio d'Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo e Vessalico – dell'Alta Valle Arroscia, che ha scelto questa manifestazione per promuovere il proprio territorio e fare conoscere quei prodotti – il vino rosso Ormeasco, l'olio EVO derivato dalle olive taggiasche e il famoso Aglio di Vessalico – da tempo apprezzati anche fuori dai confini liguri.

Per informazioni sulla gara, è possibile consultare il sito dell'organizzazione, https://www.scuderiaimperiacorse.it/, oppure inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o seguire i profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse.