intestaz 2023

Il Giro dei Monti Savonesi storico, cresce l'attesa ad Albenga

bastos

Il Rally aderirà all'iniziativa green "Un albero per ogni pilota"

Il weekend del 8 e 9 novembre è sempre più vicino e ad Albenga cresce l'attesa per uno degli appuntamenti più importanti ospitati dalla città: il Giro dei Monti Savonesi Storico. La manifestazione rallystica organizzata dalla Sport Infinity sta per tagliare il traguardo della settima edizione, che riserverà parecchie novità per i partecipanti e per il pubblico.

La sinergia con il Comune guidato dal Sindaco Riccardo Tomatis, sempre presente sul palco di partenza ed arrivo, ha contribuito alla crescita della gara che, stagione dopo stagione, si è ormai ritagliata uno spazio importante nel panorama dei rallies storici italiani e che è diventata un appuntamento di grande spessore per il comparto turistico-ricettivo della zona.

Il Giro dei Monti Savonesi Storico 2025 punterà su di un percorso altamente tecnico e spettacolare, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane; dal quartier generale del comitato organizzatore trapelano però le prime notizie, che confermano il ritorno di una prova speciale definita un vero e proprio monumento della specialità, nonché una classica del presente e del passato, che sarà proposta nella prima giornata di gara. Il sabato si aprirà, come di consueto, con le verifiche sportive e tecniche al mattino, mentre dal primo pomeriggio i concorrenti transiteranno sulla pedana di partenza, per andare poi ad affrontare la prima prova speciale. Dopo il riordino presso l'azienda agricola BioVio, con il classico rinfresco a base di eccellenze locali ormai famoso tra gli equipaggi di tutta Italia, la prova speciale sarà ripetuta, ma al buio. Pubblico e partecipanti potranno così apprezzare ancora una volta la magia del rally in notturna, una condizione dal fascino senza tempo che richiama i gloriosi decenni passati. La domenica sarà poi la volta delle altre due prove speciali, che saranno ripetute più volte, inframezzate dal riordino e dal parco assistenza di Albenga. Entrambi i settori cronometrati saranno quelli già proposti nel 2024, ma con importanti variazioni.
Confermata anche la validità per il Michelin Trofeo Storico, messo in palio dalla celebre casa produttrice di penumatici; una classifica riservata alle vetture del marchio Porsche ed una dedicata alle Fiat 127 renderanno ancora più interessante la sfida sotto l'insegna dell'iconico "Bibendum".

Il Giro dei Monti Savonesi Storico aderirà ad una importante iniziativa rivolta all'ambiente, in collaborazione con i Carabinieri Forestali: "Un albero per ogni pilota". In accordo con l'amministrazione comunale, che designerà una zona su cui attuare il rimboschimento, verrà piantato un albero per ogni concorrente iscritto alla manifestazione. Il Sindaco Tomatis, con molta probabilità, sceglierà delle aree recentemente colpite da incendi, che così potranno tornare a colorarsi di verde anche grazie al Rally. La passione per il motorismo sportivo incontrerà così la responsabilità verso l'ambiente; un significativo contributo alla compensazione della CO2 prodotta durante le giornate di gara ed un concreto gesto di attenzione alle problematiche attuali. Un messaggio molto importante che mette in mostra il lato sensibile del motorsport, sempre molto rispettoso del territorio ospitante.