Il 18° Rally delle Marche pronto ad assegnare lo scudetto "Terra" 2025
La gara, che torna a Urbino con grande soddisfazione, sarà quella che decreterà il vincitore del Campionato Italiano su Terra, un titolo che si giocheranno in tre, Battistolli, Ciuffi e il 18 enne Trentin. Sarà determinante anche il gioco degli scarti.
Con il coefficiente di punteggio maggiorato a 1,5 e un percorso completamente rivisto, con una prova speciale completamente inedita e due che tornano dagli anni ottanta, la gara sarà in grado di dare una grande chiusura alla stagione.
Saludecio (Rimini), 01 ottobre 2025 – Finito il penultimo impegno stagionale in Sardegna, per il Rally Nuraghi e Vermentino, il Campionato Italiano Rally Terra punta ora i riflettori sul 18° Rally delle Marche in calendario per l'8 e 9 novembre, eletta come ultima prova del Campionato Italiano Rally Terra, avvalorata dal coefficiente 1,5 di punteggio.
Intanto, la gara organizzata dalla PRS Group ha già un valore aggiunto, quello di proporre la Città di Urbino come sede, luogo che fino a due anni fa ospitò il Rally Adriatico, poi vi sarà la particolarità che il tracciato sarà disegnato praticamente tutto nuovo. Una prova speciale sarà inedita ed altre due saranno riprese dagli anni ottanta, una delle quali addirittura corsa con il mondiale di Sanremo ed un'altra nelle prime edizioni del Rally Adriatico.
Poi, vi sono appunto le vicende movimentate che hanno caratterizzato l'ultima gara sarda, che hanno visto un avvicendamento al vertice, dove adesso si trova il giovane, 18 anni, Giovanni Trentin (Skoda), che ha approfittato dei passi falsi sia del fino ad una settimana fa leader Tommaso Ciuffi (Skoda, ritirato per rottura) e del campione uscente Alberto Battistolli (Skoda), attardato in classifica da due forature. A questi problemi ha fatto da contraltare la seconda vittoria stagionale di Trentin, dopo quella vibrante di San Marino durante l'estate.
Così, adesso proprio Trentin comanda il ranking provvisorio con 55 punti, vale a dire quattro in più di Ciuffi e ben 14 su Battistolli. Da questi dati si arriva a capire che sarà una partita a tre, dovendo anche considerare il gioco degli scarti che prevede una gara da sottrarre.
Proprio considerando gli scarti, sia Ciuffi che Battistolli scartano un ritiro entrambi ed hanno così rispettivamente 51 punti e 41 "veri" mentre Trentin, se scarta il peggior risultato ne ha 50. A fronte di tutto questo, in gara a Urbino si aspettano altri "nomi" che possono certamente fare da arbitri per la disputa dello scudetto, come ad esempio il pluricampione Paolo Andreucci oppure il vicentino Giacomo Costenaro (Skoda), come anche il padovano Niccolò Marchioro (Citroen C3). Da aspettarsi anche una punta di orgoglio finale da parte del finlandese Benjamin Korhola (Toyota GR Yaris), se decide di esserci.
Vi sono dunque tutti i presupposti di una gara intrigante, sia come location che come motivi sportivi, un appuntamento imperdibile sia in macchina da corsa che da seguire a bordo strada. La lunghezza totale del percorso sarà di 215 chilometri, dei quali 70 di Prove Speciali che, come già accennato, sono tre da ripetere tre volte, di certo prove speciali dall'alto contenuto tecnico.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 8 Ottobre
Apertura iscrizioni
Mercoledì 29 Ottobre
Chiusura iscrizioni
Giovedì 6 Novembre
Ore 18.00/20.00 - Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o SpazioData, Borgo Mercatale - Urbino (Pu)
Venerdì 7 Novembre
Ore 08.30/10.00 - Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o SpazioData, Borgo Mercatale - Urbino (Pu)
Ore 08.30/16.30 - Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
Ore 18.00/20.00- Verifiche sportive presso Spazio Data, Borgo Mercatale - Urbino (Pu)
Sabato 8 Novembre
Ore 08.30/10.30 - Verifiche Tecniche per vetture Rally 2 presso Parco Assistenza, Zona Industriale - Fermignano (Pu)
Ore 10.30/12.30 - Verifiche Tecniche altri concorrenti presso Parco Assistenza, Zona Industriale - Fermignano (Pu)
Ore 11.00/12.00 - Prove Libere della Qualifying Stage per vetture Rally 2
Ore 12.15/13.15 - Qualifying Stage per vetture Rally 2
Ore 13.30/16.00 - Shakedown per altri concorrenti
Ore 19.01 Cerimonia di Partenza con ingresso in Riordino Notturno a Borgo Mercatale - Urbino (Pu)
Domenica 9 Novembre
Ore 07.30 Uscita Riordino Notturno
Effettuazione di 9 ps
Ore 16.30 - Arrivo con premiazione a Borgo Mercatale- Urbino (Pu)
L'edizione del 2024 della gara, anche in quel caso ultima prova del Campionato, venne vinta da Battistolli-Scattolin, con una Skoda Fabia RS, i quali si aggiudicarono anche il titolo tricolore.