Erreffe Rally Team, top five con Michelini in Carnia e terra amara in Sardegna
Castelnuovo Scrivia (Al) – E' stato un weekend dai due volti quello appena trascorso per Erreffe Rally Team; risultati molto positivi sia in Carnia che in Francia mentre non è andata come da programmi in Sardegna a causa di un doppio ritiro che però non mina la fiducia di tutto il team.
Il Rally Valli della Carnia era l'atto conclusivo dell'International Rally Cup nella quale Rudy Michelini e Nicola Angilletta erano impegnati a bordo di una Skoda Fabia Rs Rally2.
L'equipaggio lucchese è stato protagonista di una gara di vertice in quel di Ampezzo e grazie a tempi molto interessanti è sempre stato a ridosso di chi si giocava le primissime posizioni del campionato. L'ottima performance è valsa la quinta piazza finale nell'assoluta che consente di salire fino alla quarta posizione finale di IRC Challenghe segnando un punto di partenza in vista dei futuri traguardi.
Non è andata secondo le aspettative invece in Sardegna dove al Rally dei Nuraghi e del Vermentino le vetture schierate da Erreffe sono state entrambe costrette al ritiro.
Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni hanno dovuto alzare bandiera bianca al termine della prima prova speciale nella quale, tra l'altro, avevano ottenuto il miglior tempo. Un atterraggio troppo brusco da un salto ha danneggiato irrimediabilmente la loro Skoda Fabia Rs Rally2 ed è costato al pilota toscano la leadership nel Campionato Italiano Rally Terra che ora, ad una gara dal termine, è distante 4 punti.
Stessa modalità e destino analogo per il mantovano Alessandro Zorzi e per la camuna Roberta Franzoni i quali hanno dovuto anche loro abbandonare nelle primissime battute la gara nella quale erano al via con una Skoda Fabia Rally2 Evo.
Trasferta francese di contro molto positiva con tre vetture che erano ai nastri di partenza del Rallye de l'Epine – Avant Pays Savoyard valido per la Coppa Nazionale.
Fabien Michaud e Charline Merme-Pirod hanno bagnato il loro esordio con la Skoda Fabia Rally2 Evo e con una vettura a 4 ruote motrici con una prestazione di assoluto rilievo e con una quarta posizione finale che mette le basi per un futuro ricco di soddisfazioni.
Poco più dietro, in sesta piazza, troviamo Ludovic Bogey e Charlène Villaret i quali, anch'essi in gara con una Skoda Fabia Rally2 Evo, sono stati protagonisti di una gara regolare che gli ha consentito di issarsi fino a ridosso della top five.
A bordo di una Renault Clio Super1600 erano invece al via Loic Merme e Adrien Petit che concludono le loro fatiche dopo una bella battaglia in seconda posizione di classe e 20esimi nell'assoluta.