intestaz 2023

Erreffe Rally Team, dominio al Tindari e buone sensazioni dal 1000 miglia e Rubinetto

C-Foto-Magnano-2025--Rally-1000Miglia--2347

Castelnuovo Scrivia (Al) – Si è trattato di un altro weekend ricco di soddisfazioni quello appena andato in archivio per Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina ha conquistato il Tindari Rally grazie a Marco Pollara e ottenuto una serie di buoni risultati anche nelle altre competizioni nella quale era impegnata.

Sulle strade siciliane è stato per l'appunto Marco Pollara a conquistare il successo assoluto; il pilota di Prizzi è stato l'incontrastato dominatore del fine settimana messinese e insieme a Giuseppe Princiotto e alla Skoda Fabia Rs Rally2 si è imposto in tutte le prove speciali in programma ottenendo quella che è la sua quarta vittoria nella gara pattese e avvicinandosi alla testa della classifica della Coppa di Zona che si deciderà a Taormina.

Leadership della Coppa di Zona che resta nelle mani di Emanuele La Torre che in quel di Patti, con Rosario Merendino, ha dovuto accontentarsi della seconda posizione impostando una prestazione attenta e regolare e che ora, anche lui con una Skoda Fabia Rs Rally2, è pronto a giocarsi le proprie carte tra meno di un mese nella gara decisiva.

Quale modo migliore di concludere la gara di casa se non con una vittoria di classe e una ragguardevole 16esima posizione assoluta? Così è stato per Rosario Siragusano che con la figlia Alice alle note ha fatto letteralmente volare la piccola Renault Clio S1600 a lui affidata.

Sentimenti opposti per gli altri "enfant du pays" Nunzio e Roberto Longo i quali hanno dovuto rinunciare alle loro velleità a causa di una toccata che ha danneggiato irrimediabilmente la loro Skoda Fabia Rally2 Evo mentre occupavano la sesta posizione in classifica.

Dagli asfalti siciliani a quelli lombardi dove ben 5 vetture erano impegnate nella 48esima edizione del Rally 1000 Miglia. La gara bresciana era valida sia per il Trofeo Italiano Rally sia per la Coppa di Zona.

La prestazione migliore tra gli equipaggi targati Erreffe è stata quella del duo mantovano – pavese composto da Alessandro Zorzi e Fabio Berisonzi i quali in una gara sempre difficile e insidiosa hanno portato la loro Skoda Fabia Rally2 Evo fino in 18esima posizione assoluta.

Un gradino sotto troviamo i bresciani Mattia Colpani e Walter Pasini i quali con la Skoda Fabia Rs Rally2 non si sono di certo risparmiati regalando spettacolo al folto pubblico presente sulle strade valsabbine.

In classe Super1600 erano presenti due Renault Clio che sono andate a completare il podio di categoria occupando la seconda e la terza piazza finale. Il secondo gradino del podio è per Marco Moreschi e Carlotta Romano che conquistano anche la 35esima posizione assoluta.

La medaglia di bronzo è invece appannaggio dei piemontesi Fabrizio Lovati e Vincenzo Della Fazia che sono anche ottimi 41esimi assoluti.

Gara regolare per il camuno Cristian Zanardini e per il valtellinese Andrew Dormia che in una classe numerosa e combattuta come la Rally4 concludono in 14esima posizione una gara senza alcun problema di sorta alla loro Peugeot 208.

Due le Skoda Fabia impegnate al Rally del Rubinetto – Rally 2 Laghi che ha animato le strade a cavallo tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta ed era anch'esso valido per il CRZ.

Con una Rally2 Evo il novarese Valentino Vietti, navigato da Luca Ferraris, è stato protagonista all'esordio sulla 4x4 della casa ceca di una gara in crescendo che gli ha consentito di concludere a ridosso della top ten e con alcuni tempi molto interessanti.

E' stato invece costretto ad alzare bandiera bianca a causa di problemi fisici il salentino Francesco Rizzello che con una Skoda Rs e con Vincenzo Mauro Roma occupava la sesta piazza nel momento in cui ha dovuto abbandonare la gara.