intestaz 2023

Cinque punte per brillare tra i sanpietrini di Roma per MS Munaretto

KAUPPINEN---POLAND

Johansson galvanizzato dalla Top 7 in Polonia, Avbelj reduce dal podio al Due Valli, Kauppinen in forma smagliante dopo l'ERC Poland. Vaher in cerca di rivalsa, debutto per Rahill: il team veneto è pronto all'assalto dell'asfalto romano.

MS Munaretto è pronto a scendere in campo al Rally di Roma Capitale 2025, uno degli appuntamenti più attesi del calendario europeo su asfalto. In programma dal 4 al 6 luglio, la gara scatterà come da tradizione dal centro di Roma per poi snodarsi fino a Fiuggi, lungo un percorso complessivo di 811,55 chilometri, di cui 207,82 km cronometrati distribuiti in 13 prove speciali, con 603,73 km di trasferimento.

Il team veneto schiera cinque equipaggi, distribuiti tra le classi Rally2 e Rally4, con una formazione che miscela esperienza, talento e nuove promesse internazionali.

Dopo l'ottima prestazione in Polonia, dove ha centrato una settima posizione assoluta nell'ERC, Mille Johansson torna al volante della Škoda Fabia Rally2 Evo con il numero 8 sulle fiancate, coadiuvato da Johan Grönvall. Il pilota svedese ha mostrato solidità e ritmo crescente anche su fondi difficili e arriva a Roma con la voglia di confermarsi tra i migliori interpreti della categoria.

A difendere i colori del team ci sarà anche Bostjan Avbelj, navigato da Elia De Guio, che sarà in gara con il numero 25 sulla Škoda Fabia RS Rally2. Lo sloveno ha recentemente siglato un brillante terzo posto nella categoria Promozione al Rally Due Valli, e punta ora a ripetersi sul veloce e tecnico asfalto romano, dove sarà in gara proprio per il CIAR Promozione. Roma rappresenta per lui una tappa cruciale nella corsa al titolo, e l'asfalto tecnico del centro Italia potrebbe esaltare ancora una volta la sua capacità di adattamento e gestione della gara.

Nella categoria Rally4, Jaspar Vaher e Sander Pruul si presentano al via con il numero 56 e la Lancia Ypsilon Rally4, decisi a voltare pagina dopo il ritiro patito nell'ultima tappa dell'ERC in Polonia. Il giovane talento estone ha il passo per stare davanti e cercherà tra le pieghe dell'asfalto italiano il riscatto che merita.

Occhi puntati anche su Tuukka Kauppinen, navigato da Veli-Pekka Karttunen, che si presenterà con il numero 58, anche lui alla guida della Lancia Ypsilon Rally4. Il pilota finlandese arriva a Roma sulle ali dell'entusiasmo dopo aver conquistato il terzo gradino del podio di categoria nell'ultimo appuntamento dell'ERC Poland, tre settimane fa. La sua crescita è stata evidente e costante, e Roma potrebbe rappresentare un nuovo banco di prova per misurare ulteriori ambizioni.

A completare lo schieramento Munaretto c'è Craig Rahill, al suo debutto ufficiale con il team. Giovane promessa irlandese, si metterà alla prova al volante della Peugeot 208 Rally4, numero 70, con Conor Smith alle note. Per Rahill si tratta della prima esperienza internazionale con la struttura veneta, ma le aspettative sono alte: talento e velocità non gli mancano, e il palcoscenico romano sarà l'occasione perfetta per iniziare questo percorso.