intestaz 2023

Carra‑Mauri fra le stelle del Rally Roma Capitale

SARA-Roma-Capitale

In vetrina europea e tricolore con partenza dal Colosseo, dirette su ACI Sport TV e Rai Sport e confronto con i big stranieri. La giovane pugliese sarà al via del Promozione, Under 25 e Femminile.

Casarano (LE) 03 Luglio – Sara Carra, affiancata dalla copilota comasca Federica Mauri, sarà in gara da domani al prestigioso Rally di Roma Capitale, tappa di rilievo assoluto del Campionato Europeo Rally FIA ERC. Per la portacolori del Casarano Rally Team, supportata dal team Erreffe e dalla sua famiglia, si tratta di una delle esperienze più importanti della stagione: correre in un contesto internazionale, con partenza suggestiva dal Colosseo, in una competizione che richiama i migliori equipaggi da tutta Europa, è un'occasione preziosa da vivere con entusiasmo e determinazione.

La partecipazione di Carra si inserisce nella sezione tricolore del Campionato Italiano Rally Promozione, ma condivide lo stesso percorso, le prove speciali e l'intera atmosfera di un evento dall'altissimo valore sportivo e mediatico. Le prove saranno infatti trasmesse in diretta su ACI Sport TV e Rai Sport, offrendo grande visibilità e la possibilità di confrontarsi con piloti di altissimo livello, sia italiani che stranieri.

Iscritta anche alle classifiche Under 25 e Femminile, la giovane pilota pugliese conferma così il proprio percorso di crescita, dopo una prima parte di stagione già ricca di progressi. "Essere al via del Rally di Roma Capitale è qualcosa di straordinario – commenta Sara –. La partenza dal Colosseo è emozionante, ma ancora più bello è poter correre in un evento internazionale così prestigioso, a contatto con tanti piloti forti. Ringrazio il Casarano Rally Team, il team Erreffe e la mia famiglia che rendono possibile tutto questo. Io e Federica siamo pronte a dare il massimo, con l'obiettivo di imparare, crescere e far bene anche nel CIR Promozione, nell'Under 25 e nella classifica Femminile".

Carra e Mauri entreranno in azione già domani mattina, con le prove libere che anticiperanno lo shakedown per i non prioritari dalle ore 11:45. In serata gli equipaggi sfileranno nel cuore della Capitale durante la "Roma Parade", prima della partenza ufficiale con bandiera tricolore dalla Bocca della Verità alle ore 18:00. A seguire, spazio allo spettacolo della Super Speciale "Colosseo", 1,30 km ricavati in pieno centro storico, con il passaggio all'ombra dell'Anfiteatro Flavio davanti a un bagno di folla.

Le prove speciali in programma saranno 13: sei sabato e sei domenica, più la "Colosseo" che apre la sfida. Sabato si gareggerà nel Frusinate, già zona dello shakedown, con la "Collepardo - Pozzo d'Antullo" (6,47 km) prevista alle 08:30 e 14:45, seguita dalla lunghissima "Torre di Cicerone" (34,57 km), la prova più lunga dell'anno, alle 09:40 e 15:55, e dalla "Santopadre" (13,05 km) alle 11:10 e 17:25. Domenica toccherà invece alla "Guarcino - Altipiani" (11,58 km), alla "Canterano - Subiaco" (30,59 km) e alla "Jenne - Monastero" (7 km), che chiuderà la gara.