intestaz 2023

Bostjan Avbelj vince l'International Rally Cup 2025

djVzvsxkCXuS

Il pilota sloveno, al volante della Skoda Fabia RS schierata dal team MS Munaretto, conquista la vittoria al Rally Valli della Carnia e appone, per la terza volta, la propria firma nell'albo d'oro della serie organizzata da IRC Sport di concerto con Pirelli.

BEDONIA (PR) -Bostjan Avbelj è il vincitore dell'International Rally Cup 2025. Il pilota sloveno, affiancato da Damijan Andrejka sulla Skoda Fabia RS del team MS Munaretto, ha concretizzato il risultato grazie ad una performance che – con il primato fatto registrare su sei prove speciali – gli è valsa la prima posizione assoluta al Rally Valli della Carnia, quinto ed ultimo atto della serie promossa da IRC Sport di concerto con Pirelli. Una condotta autoritaria, quella di Avbelj, che gli ha assicurato la terza firma sull'albo d'oro di IRC, dopo quelle apposte a conclusione delle edizioni 2022 e 2023. A rallentare il driver, nella prima giornata di gara, era stata la foratura dello pneumatico anteriore destro, accusata sui due chilometri della prova cittadina Voltois e costata nove secondi sul chrono.

Il podio finale di International Rally Cup 2025 ha rispecchiato fedelmente le posizioni espresse dalla classifica del confronto, con Andrea Nucita e Fabiano Cipriani elevati come seconda forza del campionato, sulla Citroën C3 schierata dal team D-Max. Un confronto di grandi contenuti, quello tra il pilota siciliano e Stefano Albertini, il suo diretto avversario, risolto sull'ultimo tratto in programma. Albertini, navigato da Danilo Fappani, ha concluso l'impegno friulano in terza posizione, sulla Skoda Fabia RS affidatagli da PA Racing. Il Rally Valli della Carnia ha proposto ai suoi interpreti una condizione di fondo particolarmente impegnativa, con le precipitazioni che hanno interessato il territorio fin dal pre-event a confermarsi decisive. La classifica finale dell'appuntamento organizzato da Carnia Piston ha visto, in quarta posizione, la Skoda Fabia RS di Antonio Rusce e Gabriele Zanni, con il pilota reggiano che si è guadagnato, così, anche la quinta piazza nella classifica assoluta di IRC 2025. Quinto ad Ampezzo si è classificato Rudy Michelini, affiancato da Nicola Angilletta sulla Skoda Fabia di Erreffe Rally Team. Il pilota lucchese è riuscito a prevalere nel confronto con Gianluca Tosi ed Alessandro Del Barba, anch'essi su Skoda Fabia RS, con Nicola Sartor e Manuel Menegon che hanno concluso settimi. Ottava piazza per Marco Razzini e Gianmaria Marcomini: il driver parmigiano, sulla Skoda Fabia RS di By Bianchi Rally Team, ha vinto l'IRC Challenge 2025, obiettivo primario della stagione. A chiudere la top-ten sono state le due grandi protagoniste del Trofeo 4 Ruote Motrici, la Renault Clio Rally3 di Matteo Giordano e Manuela Siragusa, nona e quella portata in gara da Alessandro Ciardi ed Alessandro Tondini, decima. La prima vettura a due ruote motrici classificata è la Peugeot 208 Rally4 di Giacomo Guglielmini e Andrea Sassi, dodicesimi assoluti.

Il Rally Valli della Carnia ha deciso le sorti dei confronti di raggruppamento di IRC 2025. A festeggiare la prima posizione nel Trofeo 4 Ruote Motrici è stato Matteo Giordano (Renault Clio Rally3), nel Trofeo Prestige Marco Zannier (Renault Clio Williams), nel Trofeo Rally4 Marco Varetto (Opel Corsa), nel Trofeo R2 Stefano Facchin (Peugeot 208), nel Trofeo Rally5 Marco Nicoletti (Renault Clio), nel Trofeo femminile Arianna Doriguzzi (Renault Clio Rally5), nel Trofeo Over 55 Marco Silva (Skoda Fabia RS) e nel Trofeo Sport Dino Brazzale (Peugeot 106 A6).

Classifica assoluta International Rally Cup 2025 (prime cinque posizioni): 1. Avbelj; 2. Nucita; 3. Albertini; 4. Razzini; 5. Rusce.

Classifica IRC Challenge (prime tre posizioni): 1. Razzini; 2. Rusce; 3. Sartor.

Nella foto (free copyright Pro One Media): Avbelj-Andrejka festeggiano all'arrivo.