intestaz 2023

Biella Motor Team, un rally Città di Torino da sogno

Baldi-Baldi-Rally-Citta-di-Torino-C-Ciro-Simoni

Un Rally Città di Torino da ricordare, per la scuderia Biella Motor Team, che si è svolto lo scorso week end con partenza ed arrivo a Venaria Reale. La scuderia capitanata da Claudio Bergo ha ottenuto risultati di rilievo sia nella gara riservata alle vetture moderne, che assegnava punti per la Coppa Rally di Zona 1, che in quella per le auto storiche.

Al traguardo del rally moderno i migliori sono Massimo Lombardi e Nicolò Micheletti, Peugeot 208 GT Line, che hanno conquistato un ottimo nono posto assoluto, il primato tra le auto a due ruote motrici e la vittoria in classe Rally4 che ha portato punti preziosi per la CRZ1. Sedicesima piazza assoluta e vittoria in classe Rally3 per la navigatrice Denise Bolletta che faceva coppia con Ennio Bini su una Renault Clio. Trentunesimi si sono classificati Alessandro Colombo e Matteo Grosso, Peugeot 106 Rallye: per la quarta volta in stagione hanno vinto la classe N2 conquistando matematicamente il successo nella CRZ1 ed il pass per la finale di Coppa Italia che sarà a Messina nel mese di ottobre. Alla posizione numero 56 hanno concluso la gara di casa, che ha regalato loro il successo in classe A7, i fratelli Giovanni Baldi ed Elio Baldi con la Fiat Ritmo Abarth 130 TC. Rally amaro, invece, per Stefano Mazzola e Gabriele Mazzola, Peugeot 106 Rallye, costretti al ritiro a metà gara quando erano sesti di classe N2.

Nel rally storico il novarese Ivo Frattini e la figlia Sarah hanno bissato il successo dell'edizione 2024 con una prestazione maiuscola: sulla loro BMW M3 sono andati subito in testa alla gara vincendo cinque delle sei prove speciali. Per loro anche il primato nel 4° Raggruppamento e nella classe d'appartenenza. Franco Vasino e Pamela Mirani, Porsche 911, hanno chiuso ottavi assoluti, secondi nel 3° Raggruppamento e primi di classe. In classifica seguono Gionata Pirali ed Eleonora Coreggia, decimi con una Peugeot 205 GTI 1.6, settimi nel 4° Raggruppamento e secondi di classe. Dodicesimi Claudio Bergo ed Ermanno Battaglin su Toyota Celica ST165 del 4° Raggruppamento, quarti di classe. Non hanno visto l'arrivo Luca Ferraris e Martina Fiori, Peugeot 205 GTI 1.9, ed Alberto Corsi in coppia con Vittorio Battaglin su una Autobianchi A112 Abarth.